Archive

Archive for October 12, 2012

California, splendida villa di lusso a Woodside

October 12, 2012 Leave a comment

This slideshow requires JavaScript.

A Woodside, in California, sorge questa fantastica villa di lusso in grado di far sognare ad occhi aperti anche i più esigenti.
La villa, concepita in tutto il suo splendore da un proprietario che non ha badato a spese, è caratterizzata da un grande appartamento con 4 camere da letto e 5 bagni, più ovviamente tutti i comfort che servono a farla considerare come una residenza da sogno.
Le architetture esterne possono essere viste come il biglietto da visita di questa struttura, che si concede in tutto il suo splendore con un grande parco immerso nel verde, dove possiamo trovare anche un grande specchio d’acqua che gli dona un certo aspetto tropicale, tipico della sua privilegiata posizione.
Ogni elemento è concepito con la massima cura e con il massimo sfarzo, così da concedere ai fortunati ospiti delle emozioni indimenticabili, grazie anche al ricco assortimento di amenità.
Come avrete potuto intuire leggendo il titolo di questo articolo, questa villa di lusso in California è attualmente in vendita ad un prezzo sicramente degno dei contenuti, pari a circa 31 milioni di euro; per altre informazioni, basta visitare il sito jameslist.com

Fonte: GoLook.it

Advertisement
Categories: Domus Lusso Tags:

Standard & Poor’s, prospettiva negativa per il Marocco

October 12, 2012 Leave a comment

La prosperità è relativamente debole in Marocco e la pressione sociale è aumentata dopo le primavere arabe. Così Standard & Poor’s, la società finanziaria americana, stringe le redini sul reame marocchino e piazza il paese in “prospettiva negativa”, minacciando di far perdere il suo stato diinvestment grade. S&P ha mantenuto invariato la sua nota BBB-, ma ha degradato la prospettiva da stabile a negative. In un comunicato pubblicato lunedì 11 ottobre a New York, S&P dopo aver annunciato la sua decisione verso il reame, lo ha esortato a “prendere altre misure per ristabilire la sua finanza”. Ha richiesto inoltre una riduzione delle sue spese e in primis le sovvenzioni fatte sui carburanti nel quadro di una politica di compensazione. S&P ha minacciato di abbassare la nota del Marocco se il suo deficit budgettario  non sia “ridotto significativamente e in forma durabile” chiedendo inoltre di allentare la pressione sociale che potrebbe compromettere la stabilità politica con delle riforme coerenti, tenendo conto delle performances economiche che sono attaccate da un ambiente economico esterno debole. Ricordo che una missione della S&P è stata in visita nel reame, all’inizio del settembre scorso, per valutare gli indicatori presenti prima di pubblicare la sua nota.

Paolo Pautasso

Fonte: My Amazighen

Categories: Lux-News Tags: ,

Hermès, capolavori del Marocco

October 12, 2012 Leave a comment

This slideshow requires JavaScript.

Nipote del fondatore della Maison Hermès, Émile Hermès, Patrik Guerrand-Hermès, conosciuto nel mondo ippico per la sua passione del polo, è stato il felice proprietario della Villa Aïn Kassimou a Marrakech. Notizia del giorno è che venderà tutto il contenuto del prestigioso immobile che emana i profumi della storia, della bellezza e dell’arte: una grande collezione artistica sarà messa all’asta il 9 ottobre, domani, da Sotheby’s a Parigi. Questa dimora di Marrakech ha conosciuto ospiti illustri e prestigiosi. Venne costruita da Olga Tolstoï, figlia del grande scrittore Léon e venne in seguito ceduta a Barbara Hutton, americana fortunata, sposatasi cinque volte e tra i più noti mariti ricordo Cary Grant e il principe Igor Troubetzkoy. Quest’ultima restò in questi luoghi sino al 1956, prima di partire per Tangeri, quando  una nuova legge proibì la proprietà agricola agli stranieri. Patrik Guerrand-Hermès, che acquistò la villa, impose una certo stile di vita caloroso e raffinato, in armonia totale con la cultura marocchina, e volle creare con gli anni una collezione d’arte che rifletteva lo spirito di quel luogo. Acquisì  molti dipinti orientalisti e le sue scelte lo portarono su dipinti raffiguranti il Marocco, comprati in vendite pubbliche a New York, Londra e Parigi. La collezione comprende 176 dipinti e opere su carta ma anche diversi oggetti d’arte islamica, gioielli, armi e mobili tipici marocchini. Con la stessa foga, Hermès acquistò dipinti raffiguranti la vita quotidiana, quotati e anonimi; dalle opere di Jaques Majorelle (da 60.000 a 80.000 Euro per La giovane ragazza portatrice d’acqua nel giardino Majorelle), sino ad arrivare a Édouard Legrand, grande evocatore di villaggi berberi. Di questi lavori etnografici ricordo il Gruppo di asini davanti a Telouet (da 10.000 a 15.000 Euro) o il raggruppamento delle Donne nella Kasbah (da 30.000 a 40.000 Euro). L’orientalismo romantico è meravigliosamente rappresentato dalla Uscita del Pacha, del 1869, dipinta da Alfred Dehodenca (da 120.000 a 180.000 Euro) e dalla Fontana di Bab el-Oued di Charles-Théodore Frère(da 15.000 a 20.000 Euro). Patrik Guerrand-Hermès ha completato questa collezione con diversi gioielli etnici di qualità eccezionale come le collane di ambra e le fibules (spille) in argento che saranno esposte come opere d’arte in alcune vetrine e battute a partire da 600 Euro. Tutto questo, 9 ottobre 2012, da Sotheby’s a Parigi. Per concludere vi ricordo che Hermès ha venduto la sua villa a Marella Agnelli per trasferirsi a 40 km da Tangeri.

Paolo Pautasso

Fonte: My Amazighen

Categories: Incanto Tags: ,

Aventador GT, prima variante a quattro posti da Lamborghini

October 12, 2012 Leave a comment

Secondo quanto rivelato dal noto sito di informazione Motor Trend, la prestigiosa casa automobilistica di Sant’Agata Bolognese, Lamborghini, sarebbe al lavoro su una variante della Aventador a 4 posti.
Dovrebbe presentarsi con il nome di Lamborghini Aventador GT e dovrebbe essere mostrata per la prima volta sotto forma di concept al prossimo Salone di Ginevra; da questo modello, poi, saranno concepiti anche alcuni prototipi derivati, tra cui una variante SuperVeloce ed una versione Roadster, le quali verranno però mostrate al prossimo salone dell’automobile di Detroit.
Tuttavia, anche se il sito americano ha riportato queste informazioni con una certa sicurezza, sembra che i vertici di Lamborghini non abbiano ancora dato nessuna conferma su tutto questo; potrebbe trattarsi, infatti, di una semplice operazione di marketing, la quale andrebbe a rivelare ai tecnici della casa automobilistica il tasso di gradimento da parte degli utenti di una prossima possibile Lamborghini a 4 posti.

Fonte: GoLook.it

Categories: Concept, Veiculi Tags:

Sessa Marine, nuovo impianto produttivo in Brasile

October 12, 2012 Leave a comment

Il cantiere Italiano rivela i risultati del primo anno di attività ed inaugura il nuovo impianto produttivo, pianificando le strategie per il 2013.
Il secondo anno di SESSA MARINE BRASIL sarà focalizzato sul servizio al cliente
Sessa Marine Brasil, azienda del Gruppo Sessa Marine, da oltre cinquant’anni leader del settore nautico europeo, annuncia – in occasione del SAO PAOLO BOAT SHOW, dopo un’ anno dall’entrata nel mercato Brasiliano – risultati positivi di vendita e produzione 2011-2012 e si prepara ad un 2013 di grandi novità, con un maggiore focus verso le relazioni con i clienti – approccio da sempre punto di forza del Gruppo.
RISULTATI ENTUSIASMANTI
“Gli obiettivi che abbiamo stabilito e raggiunto nel primo anno di gestione in Brasile erano quelli di installare e organizzare una capacità produttiva locale. Al momento siamo felici di aver raggiunto un eccellente livello qualitativo finale sui quattro modelli di imbarcazioni attualmente in gamma per il Sud America. Dal lato commerciale abbiamo ampliato la nostra rete di distributori ed abbiamo partecipato ad eventi nazionali ed internazionali, con molto successo”. Commenta Massimo Radice Presidente di Sessa Marine Brasil, responsabile del progetto di start up.
I risultati finanziari sono molto incoraggianti: “Siamo stati ben accolti dal mercato brasiliano e ci siamo da subito posizionati come competitors in modo molto forte. Dal Luglio 2011 abbiamo prodotto e venduto ben 30 unità qui in Brasile, generando un fatturato di 7 milioni di Euro”.
Massimo Radice evidenzia anche un grande sforzo nello sviluppo industriale locale grazie alla costruzione del nuovo impianto produttivo di Palhoça presso Florianopolis (SC) e la creazione di un team tecnico basato su forti interscambi con i vari cantieri italiani. “Lo scambio di tecnici tra Italia e Brasile, ha permesso oltre ad una crescita professionale del team brasiliano di Sessa, uno scambio di informazioni e di esperienze sui mercati tropicali utilissimi al miglioramento del prodotto europeo – che al momento è ancora il nostro core business di Gruppo. Il nostro obiettivo è ampliare questa attività di interscambio e renderlo continuo affinché possa contribuire in modo costante alla crescita della competitività aziendale globale”.
LA PIANIFICAZIONE FUTURA
Il secondo anno di Sessa in Brasile (2012-2013) sarà caratterizzato – secondo le previsioni aziendale da una crescita del potenziale produttivo e da investimenti nel miglioramento del servizio al cliente. Soprattutto il post-vendita e il traning tecnico della rete di vendita locale. “Durante il primo anno abbiamo lanciato quattro barche 27, 28, 36 e 40 piedi” – riferisce Radice. “Quest’anno puntiamo ad ampliare la produzione ed incrementare le vendite di questi prodotti – e produrre modelli più grandi come la C44 e la F45. Abbiamo inoltre un progetto di impiantare la linea di produzione del Fly40, modello lanciato in Europa nel 2012 e presentare la versione brasiliana già dal Rio Boat Show 2013”.
“L’implementazione completa dell’impianto produttivo in Santa Caterina” – ancora Radice – “é il nostro fiore all’occhiello. Una nuova fabbrica che si trova all’interno di un parco industriale di 80.000 mq con un area produttiva propria di  9.000 mq ed una superficie coperta di 5.000. La fabbrica è dotata di tutte le più moderne attrezzature di produzione, come due carri ponte da 15 tonnellate, sistemi di ventilazione per il reparto stampatura, magazzino di 3 piani e una area di 400 mq di uffici. Questa fabbrica ha una capacità produttiva di barche fino a 50 piedi con un processo produttivo del tutto simile a quello attuato nelle fabbriche italiane del Gruppo”.

Categories: Lux-News Tags: ,

Constellation Blue, nuovi cellulari di lusso concepita da Vertu in collaborazione con Italia Indipendent

October 12, 2012 Leave a comment

Vertu Constellation Blue è il nome della nuova collezione di cellulari di lusso concepita da Vertu in collaborazione con Italia Indipendent.
Per chi non lo sapesse, Italia Indipendent è un nuovo marchio di moda e accessori fondato dall’italianissimo Lapo Elkann, che in questo caso si occuperà della commercializzazione di questi cellulari, mentre Vertu è una divisione del colosso finlandese Nokia, dedicata al progetto e allo sviluppo di cellulari e smartphone di lusso per utenti di fascia alta.
La Vertu Constellation Blue Collection, è caratterizzata da 2 modelli, entrambi classificabili come smartphone, visibili nell’immagine in alto all’articolo; il più grande è dotato di uno display touchscreen mentre l’altro modello possiede una tastiera fisica QWERTY.

Fonte: GoLook.it

Categories: High Tech Tags: ,

Everglades Boats, new international sales representative to facilitate global expansion

October 12, 2012 Leave a comment

Everglades Boats Names New International Sales Representative to Facilitate Global Expansion
Everglades Boats has nominated Yacht Works, Inc. as a partner in their international expansion efforts. In addition to being their international sales representative, Yacht Works is also their authorized dealer on Lake Michigan and in Florida, covering the Miami area and the Keys.
The team at Yacht Works presented us with a plan based on the contacts their team members have internationally and the success they have experienced with different boat lines. We look forward to working hand in hand to develop our brand globally and introduce international boaters to the Everglades experience,” said Bryan Harris, Vice President of Sales and Marketing at Everglades.
The international expansion will be headed up by Dirk Boehmer, Yacht Works Sales Director.
In the past, Boehmer has managed international sales at Bertram,Sea Ray and Vicem Yachts. “As the dealer in southernmost Florida, we will be able to assist international dealers in showing product that they may not be able to stock locally. Our goal is to leverage the superior product produced by Everglades in a comfortable South Florida setting that allows international clients to touch and feel the boats, knowing they will be serviced by their local dealer back home. We are currently searching for international partners and invite all interested parties to contact us” stated Boehmer.
Everglades entire range of product will be on display at the Fort Lauderdale Boat Show 2012.
This will be an excellent time for international dealers to get acquainted with Everglades and the people behind this brand. We will have several boats in the water available for sea trial because to truly experience the quality of this boat line, you need to get out on the water and feel the ride” said Boehmer.

Categories: Lux-News Tags:

Treviso, villa di lusso con piscina domestica di Piscine Castiglione

October 12, 2012 Leave a comment

This slideshow requires JavaScript.

Sui colli trevigiani, la società Piscine Castiglione ha plasmato una piscina dal design unico ed elegante all’interno di una lussuosa abitazione privata.
Anche se non ci è dato sapere chi è il fortunato proprietario di questa fantastica abitazione, dalle foto in quest’articolo è possibile ammirarla in tutto il suo splendore, notando come questo fantastico specchio di acque si inserisce perfettamente nel complesso architettonico, regalando forti emozioni ai suoi fortunati proprietari.
Questa splendida piscina, secondo quanto rivelato, è stata realizzata con la Tecnologia Myrtha a Bordo Sfioro in Ceramica, concepita principalmente per il relax dell’intera famiglia. All’interno dell’abitazione, sviluppata su due piani, è inoltre possibile godere della magia di questa magnifica piscina ammirandola da una lastra di vetro installata al piano superiore.

Fonte: GoLook.it

Christie’s, magnifico zarf svizzero in oro con smalti e gioielli preziosi

October 12, 2012 Leave a comment

Il caffè, una bevanda esotica usata in Turchia  a partire dal 13° secolo, una sorta di rituale importante come per i bevitori di tè nelle rinomate cerimonie in Asia. Mentre il liquido aromatico solitamente veniva bevuto da una semplice tazza poco profonda, chiamata fincan, la coppa chiamata zarf (arabo per contenitore) divenne un supporto altamente ornato. Gli zarfs erano generalmente realizzati in metallo, come ottone o argento, anche se esistono svariati realizzati in legno, avorio e tartaruga. All’inizio del 19° secolo, Ginevra divenne capitale mondiale dei beni di lusso e i produttori di gioiellerie e alta oreficeria iniziarono a creare esemplari sempre più preziosi in oro, con smalti e gioielli, rubini e diamanti per la corte ottomana. Questo oggetto è uno degli unici due zarfs noti, quasi interamente composto da gemme, tra cui rubini, a fronte di grossi diamanti, e trofei militari sormontata dalla mezzaluna turca. Datato 1840 e stimato tra $150,000 – $200,000, questo oggetto d’antiquariato di gran lusso sarà oggetto d’incanto il prossimo 19 Ottobre 2012 nella città di New York.

Marius Creati

Categories: Incanto Tags:

Rococo Chocolates

October 12, 2012 Leave a comment

In 1983, a young woman dared to follow her dream: to share with others her love for chocolate. Determined to change the way fine chocolate was perceived and presented, Chantal Coady transformed the stuffy, conservative, commercial norm of chocolate retailing to the inspiring engagement of the senses that such a delectable delight deserved, and through it, has spread the beauty and joy of chocolate far and wide – starting with London!
Passion
In 1983, Chantal Coady dared to follow her dream: to share with others her love for chocolate. Nearly three decades, three shops, and many, many delicious chocolates later, she has certainly shared her dream with thousands of customers from around the world – all the while supporting ethical trade for cocoa farmers.
Chocolate Paradise
Chantal envisaged Rococo to be a chocolate paradise. With friends from art school she painted cherubs and clouds on the ceiling after Botticelli’s ‘The Birth of Venus’ and stippled the walls in a candyfloss pink that matched her hair. A chandelier was made from sugar; gilded mirrors and candelabra were mounted on the walls. Her eighteenth-century-meets-punk style fit into the rebellious vibe of Kings Road and the imagination and sense of fun intoxicated chocolate lovers who, bored with suffocating department store confectionery departments, came on pilgrimages from miles away. One of our early customers was Joanne Harris, and it’s even been said that Chantal was an inspiration for her book ‘Chocolat!’
Rococo, Grenada, & the Grenada Chocolate Company
In Spring 2002, we first tasted some chocolate from the Grenada Chocolate Company – and fell in love with it. When we visited the island of Grenada in 2004 to make a chocolate documentary with filmmaker Eti Peleg, we didn’t realise we would have an instrumental meeting: we met Mott, Edmond and Doug who had founded the Grenada Chocolate Company in 1999, and with whom we formed strong friendships, forged over countless cups of Grenadian cocoa tea and chocolate bars.
Later that year, when Hurricane Ivan hit Grenada, and then Hurricane Emily less than a year later, we were moved to help, as these hurricanes damaged much of the northern tip where the GCC are based, and devastated all the cocoa on the island. In fact, it would be five years before the next really good harvest.
Using the very chocolate that had been in the conch when Hurricane Emily hit, combined with our own organic chocolate, we produced the special edition ‘Hurricane Emily Bar’ and gave the proceeds to ‘Hearts and Hands,’ the Grenada Relief Fund.
Grococo
In 2007, we were able to team up with the GCC and purchase a small cocoa farm, a perfect opportunity to produce our own fairly traded, ethical chocolate. This small plot of land we call Grococo is now the ‘home farm’ that supplies 100% of its harvest of fine flavoured organic Trinitario cocoa beans to the GCC where they are made into fine chocolate. It’s also one of the founding farms that make up The Grenada Organic Cocoa Farmers’ Cooperative!
Since our first successful Grococo harvest, we have been including our own Grococo beans in our Rococo Organic House Blend and all of Rococo’s organic products now include our very own Grococo beans.
The many flavours and types of chocolate
While many of us now know – and have tasted the many flavours and types of chocolate, it wasn’t too long ago that chocolate was found as a milk chocolate bar at one end of the spectrum, and rose and violet creams at the other.
After selling rose and violet creams in a luxury department store’s chocolate section herself, Chantal knew the constraining and joyless environment could simply not express the magic of such chocolate… and decided to change it all.
http://www.rococochocolates.com