Archive
Lamborghini Gallardo LP 560-4 Spyder MY 2013, prime immagini ufficiali della nuova opera automobilistica
Dopo averla presentata durante il Salone di Parigi 2012, la prestigiosa casa automobilistica del Toro ha oggi svelato le prime immagini ufficiali della nuova Lamborghini Gallardo LP 560-4 Spyder MY 2013.
Come si può vedere dalle prime foto che la ritraggono nella sua versione finale, anche la versione spyder, proprio come quella coupè, è caratterizzata nell’anteriore da forme triangolari e trapezoidali che rendono ancor più aggressive le prese d’aria maggiorate.
Per ciò che concerne il restyling, poi, in questa nuova opera automobilistica, troviamo di serie dei cerchi da 19 pollici di colore nero opaco e con razze dalla profilatura di color argento lucido.
Il peso a secco della nuova Lamborghini Gallardo LP 560-4 Spyder MY 2013 è di soli 1.550 kg; questa caratteristica, insieme al propulsore V10 da 5,2 litri, in grado di erogare la potenza massima di 560 cavalli e 540 Nm di coppia, garantisce delle prestazioni di grande nota. Per lo scatto da 0 a 100 km/h vengono impiegati solo 4 secondi, con una velocità massima di 324 km/h.
Fonte: GoLook.it
Christie’s, incanto imminente per il famoso ‘Testa di Donna’ di Pablo Picasso
Istante memorabile per la famosa casa d’aste internazionale Christie’s, la quale il prossimo 7 Novembre 2012 proporrà ancora un’asta proverbiale dedicata alla sezione degli Impressionisti e Arte Moderna, nella città di New York dedicata al celebre pittore Pablo Picasso, oggetto d’asta con un raccapricciante dipinto del 1952, la “Testa di Donna”, un ritratto impressionante dell’amante e compagna dell’artista dal 1046 al 1953, Françoise Gilot, ritratta in incantevole olio su tela stimato tra $4,000,000 e $6,000,000.
Marius Creati
Crystal Special Collection Made With Swarovski Elements, cover di lusso per iPhone 5 Apple da Puro
Per tutti quelli che hanno sopportato le lunghissime file per aggiudicarsi uno dei primi iPhone 5 o, perchè no, per tutte le fashion victim più esigenti, ecco le nuove cover con Swarovski presentate dall’azienda Puro.
Il noto brand Puro, ormai da tempo sinomino di ricercatezza nel design e nei materiali, si è infatti guadagnato un importante partnership con il colosso di Cupertino Apple, che prevede la creazione di una linea di accessori esclusivi e molto attenti allo stile per proteggere e dare un’ulteriore tocco di eleganza all’iPhone 5.
Quest’ultima collezione di cover, però, è stata concepita grazie anche ad un secondo accordo siglato con Swarovski, casa di gioielli da tempo conosciuta come un simbolo del lusso e dell’eleganza.
La nuova linea di cover di lusso per iPhone 5 prende il nome di Crystal Special Collection Made With Swarovski Elements, ed è caratterizzata da 5 modelli, oguno con un diverso motivo formato di pietre preziose.
Anche se il prezzo di queste cover non è stato ancora rivelato, Puro afferma che nei prossimi giorni questa nuova collezione sarà già disponibile presso tutti i punti vendita autorizzati.
Fonte: GoLook.it
Valentino, décolleté borchiate in pelle e pvc per l’estate 2013
Adoro gran parte delle calzature proposte da Valentino, ma ho notato ogni volta che viene creato un modello vincente viene riproposto fino all’inverosimile, in tutti i colori dell’arcobaleno prima, in tessuti diversi poi, fino alla nausea. E’ stato così con le scarpe open toe con fiocco sulla tomaia, passate da un momento romantico nelle versioni lucide pastello, ad un periodo rock, con pizzi e borchie a volontà, ed ora tocca alle celeberrime decolletè con punta sfilata e gioco di listini borchiati.
Sono nate in beige e nero, in questi giorni sono spuntate nei blog in total red, e per la prossima estate si vestiranno di nudo, in questa nuova, e per niente necessaria versione con dettagli in lucite trasparente.
Se la tomaia in pelle e pvc trasparente è appena tollerabile non si può dire lo stesso dei listini, che ricordano in modo inquietante le scarpette che tutti da bambini calzavamo per camminare sugli scogli; un ricordo dolcissimo, ma davvero poco fashion. Apprezzo la scelta di non esagerare con l’altezza del tacco visto il materiale scelto (plexiglass, sarà ovunque il prossimo anno), per scongiurare l’effetto lap dancer, ma credo che questa scarpa risulti comunque poco fine.
Un peccato, perché l’idea di partenza era buona, ma è talmente inflazionata da dare la nausea dopo meno di due anni di vita.
Fonte: Shoeplay
Liu Jo Luxury, bracciale in seta con bouquet portafortuna in argento e cristalli
Arriva in gioielleria “The Luck is on”, nuovo must have firmato Liu Jo Luxury. Un originale bracciale in seta impreziosito da bouquet portafortuna in argento e cristalli
“La fortuna è donna, se ve la lasciate sfuggire oggi non crediate di ritrovarla domani”. Napoleone Bonaparte docet. Perché, dunque, non aiutarla a trovare la giusta via, magari, unendo fashion e scaramanzia? È da queste premesse che ha preso forma “The Luck is on”, nuovo must have firmato Liu Jo Luxury. Un delizioso bracciale maglia rolò in seta colorata, impreziosito da charms porte-bonheur in argento – silver, gold o rose gold – e cristalli. Quadrifogli, coccinelle, cornetti, dadi, ferri di cavallo, monete e l’immancabile numero 13, disponibili in varie combinazioni abbinati a bracciali leggerissimi declinati in beige, nero o blu.
Protagonisti indiscussi, piccoli bouquet portabene da sfregare all’occorrenza, per la serie: non è vero, ma ci credo! Un primo colpo di fortuna? Il prezzo. The Luck is on, infatti, è in vendita a soli 39 euro.
Christie’s, incanto imminente per il celebre ‘Busto di Donna’ di Pablo Picasso
Un nuovo momento clou per la famosa casa d’aste internazionale Christie’s, la quale il prossimo 7 Novembre 2012 proporrà un’asta proverbiale dedicata alla sezione degli Impressionisti e Arte Moderna, nella città di New York. Pablo Picasso, oggetto d’asta con un intrigante dipinto del 1937, il “Busto di Donna”, un ritratto insolitamente caldo e intimo della musa dell’artista dai capelli corvini, la fotografa Dora Maar, in incantevole olio su tela datato 8 Dicembre 1937, un prestigioso dipinto stimato tra $8,000,000 e $12,000,000.
Marius Creati
Lamborghini Aventador, nuovo kit estetico da DMC Tuning
La nota società tedesca DMC Tuning ha da poco realizzato e pubblicato sul web dei nuovi video per il lancio del suo nuovo kit estetico dedicato alla Lamborghini Aventador.
Il kit, che prende il nome di Lamborghini Aventador LP900 Molto Veloce, offre ad un costo di 125 mila euro un tuning completo interamente realizzato in leggerissima fibra di carbonio, con nuovi cerchi bruniti ed alcune modifiche meccaniche che tendono a dare all’Aventador un assetto ancor più performante.
Come potrete notare dai due interessanti video in basso e dalle due immagini che seguono, tra le modifiche estetiche, all’Aventador di Base viene applicata anche una striscia centrale tricolore, che dà alla vettura un’ulteriore tocco di aggressività e sportività.
Fonte: GoLook.it
Giordano Torresi, romantico rock per l’inverno 2012 2013
Per una volta vorrei iniziare un articolo con una foto invece che con le parole, perché l’immagine in questione è più potente di qualsiasi espressione (tranne quella, poco elegante, che mi è uscita dalla bocca quando ho visto la foto per la prima volta).
E’ ammirando questo scatto che è iniziata la Giordano Torresi mania, questi ankle boots sono senza ombra di dubbio le scarpe che preferisco tra tutte quelle che ho visto e studiato negli ultimi mesi. Sono rimasta a fissare l’immagine per interi minuti, il concept è semplice ma la realizzazione è stupefacente: le forme sono pulite e sensuali, la linea sinuosa del tacco riprende quella delle decorazioni sul mesh, il taglio alla caviglia slancia la gamba e dona un’appeal rock che ultimamente mi fa impazzire. Sapete quanto io ami sandali e scarpe aperte, ma in questi giorni, nonostante il clima caldo di Roma, calzo spesso ankle boots e stivaletti, li adoro, e pensare che fino all’anno scorso li consideravo antichi, sono una sconsiderata!
Dopo essermi innamorata di queste delizie barocche ho pensato bene di continuare a flagellare la mia povera anima, aprendo la pagina Facebook di Giordano Torresi; lo stesso tacco sinuoso degli ankle boots è stato montato anche sulle pumps dall’appeal romantico un po’ vintage, con t bar e maxi pietre luminose.
Un tripudio di femminilità e carattere, dosati con sapienza e con un pizzico di follia: il tocco finale sono le suole e le solette interne, colorate di oro, come a voler rimarcare il concetto di esclusività e lusso legato al nome di Giordano Torresi, una piacevole scoperta di cui parleremo ancora a brevissimo, perché io ho perso la testa!
Fonte: Shoeplay
Celine, umore alternativo per la primavera estate 2013
Io sono freddolosa, molto freddolosa. Così freddolosa che se cambia il vento a luglio mi vengono i brividi, e ho i piedi freddi tutto l’anno o quasi, ma non mi è mai saltato in mente di infilare le mie estremità inferiori nella carcassa di un animale. Nè tantomeno di dotare la suddetta carcassa di un TACCO! Oh cielo, forse in una delle mie vite precedenti ero una donna preistorica in tacchi a spillo, ma siamo nel 2012, anzi, saremo nel 2013, a chi può piacere un orrore simile? E anche ammesso che a qualcuna dovesse piacere, siamo sicuri che in nome della moda la suddetta puella indosserebbe una scarpa di pelliccia in primavera?? A questo quesito non c’è risposta, ma se l’idea del tacco non vi ispira c’è anche il sandaletto francescano con pelo punk annesso. Aggiungeteci un bel calzino bianco e farete furore!
Passiamo al modello pedicure: sarà capitato anche a voi di non avere tempo di cambiare lo smalto rovinato, bene, adesso non è più un problema, basta infilare le scarpe per poter mostrare al mondo una pedicure rosso fuoco impeccabile.
Speriamo solo che la forma delle vostre dita coincida con quella impressa sulla tomaia, altrimenti il mondo penserà che avete venti dita dei piedi. Dettagli, la moda prima di tutto.
Per fortuna, in mezzo a tutto ciò, come un errore che si tenta di nascondere attirando l’attenzione su altro c’è anche la decolletè perfetta: pulita, liscia e depilata.
Fonte: Shoeplay
Click and Grow, idea vincente per curare una pianta
Avere piante che non muoiono è sempre stato il sogno di tutti. E finalmente c’è qualcuno che ha inventato una pianta autonoma, che si cura da sola; non si tratta solo di una pianta generica, ma di varie specie quali il basilico, i pomodori, i fiori, la melissa e tante altre. No, non è uno scherzo, si chiama Click And Grow e costa solo 50 Euro! Vediamo insieme come funziona.
Un’idea vincente
La tecnologia non ha veramente limiti. L’idea di Click and Grow , la società estone che ha inventato questa piata indipendente, è semplice: utilizzare l’elettronica per fornire automaticamente acqua e fertilizzante alla pianta. La sua struttura è divisa, infatti, in due prodotti: smartpot (base) e refill (cartuccia).
Base e cartuccia
La smartpot (sopra, 60$ – 50€) è la base bianca disponibile in due modelli: basilico e celosia. Una smarpot è come un vaso, solo che dentro non sarà necessario metterci terra e semi, ma la cartuccia, ovvero il refill che, come detto prima, è compresa insieme alla base con le piante di basilico e celosia. Esempi di cartucce:
Il refill (sopra, 24 $ – 20 €) dunque è la cartuccia che contiene la terra, i semi, il fertilizzante e il software contenente tutti i dati necessari per fornire acqua e fertilizzante ogni giorno. Ogni pianta infatti ha bisogno di diverse quantità di acqua ogni giorno. E dal sito potrete acquistare più refill, quindi più piante. Ci sono mini-pomodori, melisse, fiori, peperoncini… Peggio di una fiorista!
Quindi, ad esempio, quando muore naturalmente il basilico, si potrà sostituire la sua cartuccia con una di melissa e ricominciare da capo, senza dover acquistare una nuova base o un nuovo smartpot. What nice plants:
La pianta dei vostri sogni
Abbiamo capito tutti che questa potrebbe essere la pianta dei nostri sogni, indipendente dalle nostre dimenticanze (niente acqua per mesi e la pianta morì) e quindi completamente autonoma, insomma una pianta “maggiorenne”. Reputo questa idea geniale, ma come tutte le idee geniali è sempre necessario svilupparle bene. C’è chi afferma che “una volta avuta l’idea geniale il resto è semplice”.
Io credo che quasi tutti abbiano idee geniali, ma solo pochi di noi sono in grado di svilupparle adeguatamente. Click and Grow non solo è un’ottima idea, ma è anche un ottimo esempio di idea ben sviluppata: è un prodotto di design, decisamente ispirato ad Apple (mi sorprendo che non ci sia la smartpot nera!), ma comunque un oggetto di arredamento elegante e piacevole; il bianco in contrasto con il verde delle piante darà nuova vitalità alla vostra casa.
Questa pianta, ovunque venga posizionata, non resterà solo una pianta in quanto tale, ma diventerà una decorazione elegante e di stile:
Come funziona
Inserite quattro pile alcaline e un litro d’acqua e la pianta crescerà da sola. Io l’ho già acquistata e provata ed è realmente funzionante. I dettagli della mia pianta ve li svelerò prossimamente.
Vediamo ora il funzionamento nel dettaglio, incominciando con l’ottimo video realizzato dai creatori stessi di Click and Grow.
Una volta arrivata, dovrete scoperchiare la base ed inserire quattro pile alcaline, quindi riempitela con un litro d’acqua (che durerà anche più di un mese a seconda della pianta). Una volta posizionata la pianta in un luogo con una luce adeguata, non dovrete far altro che aspettare.
Non dovrete preoccuparvi di curarla o di metterci del fertilizzante perché Click And Grow vi avverte da sola se ha bisogno di acqua: sul davanti è, infatti, posizionato un led che normalmente lampeggia di verde se la pianta sta bene; quando, invece, lampeggia di blu, significa che dovrete ricaricare altra acqua.
Ogni cartuccia è integrata con il software che si connette alla base e comunica a quest’ultima quanta quantità di fertilizzante e acqua sono necessari al tipo di pianta dentro la cartuccia.
Dove acquistarla
Clickandgrow.it è il sito dell’importatore italiano, altrimenti potete acquistarla direttamente dal sito del produttore. In Italia i negozi che la vendono sono, purtroppo, ancora pochissimi. L’unico che conosco, per il momento, è Factory a Parma, in Via Pasubio.
Alberto Ziveri
Fonte: Tasc