Archive

Archive for October 30, 2012

Emporio Armani, nuova apertura a Bari

October 30, 2012 Leave a comment

This slideshow requires JavaScript.

APRE L’EMPORIO ARMANI A BARI 
Il Gruppo Armani ha il piacere di annunciare l’apertura dell’Emporio Armani a Bari, in via Sparano 122/124/126.
Il nuovo punto vendita che incarna la visione di Giorgio Armani dello spirito urbano e cosmopolita rappresentato da Emporio Armani, si estende su un’ampia superficie su due livelli, ed è stato disegnato da Giorgio Armani in collaborazione con il suo team di architetti a Milano ed è in linea con il concept dei recenti punti vendita del brand.
Particolare attenzione è stata prestata alla scelta dei materiali che regalano agli spazi uno stile moderno e casual. Il pavimento grigio mette in risalto l’alternarsi del vetro nero con il tessuto prezioso delle pareti e il marmorino nei toni chiari del greige.
Il piano terra è completamente dedicato agli accessori – inclusi orologi, occhiali e gioielli – contenuti in eleganti teche di cristallo su fondo retroilluminato. Al primo piano in uno spazio articolato con appenderie con fondo in tessuto tecnico brillante, sono esposte le collezioni Emporio Armani uomo e donna, Armani Jeans uomo e donna, ed Emporio Armani Underwear.
Lanciata nel 1981, Emporio Armani è una linea di abbigliamento e accessori moderna e contemporanea, una dichiarazione di stile al passo con la moda e con le nuove tendenze.
Il Gruppo Armani è tra le aziende della moda e del lusso leader nel mondo con oltre 5.700  dipendenti e 12 stabilimenti di produzione. Il Gruppo disegna, produce, distribuisce e vende direttamente prodotti di moda e lifestyle quali abbigliamento, accessori, occhiali, orologi, gioielli, cosmetici, profumi, mobili e complementi d’arredo con i seguenti marchi: Giorgio Armani Privé, Giorgio Armani, Emporio Armani, Armani Collezioni, AJ Armani Jeans, A/X Armani Exchange, Armani Junior e Armani Casa. L’esclusiva rete distributiva del Gruppo comprende 751 negozi (di proprietà e freestanding terzi) in tutto il mondo: 89 boutique Giorgio Armani, 3 boutique Giorgio Armani Accessori, 211 negozi Emporio Armani, 42 negozi Armani Collezioni, 235 negozi A/X Armani Exchange, 33 negozi AJ Armani Jeans, 2 negozi AJ Accessori, 21 negozi Armani Junior, 36 negozi Armani/Casa, in 46 Paesi nel mondo.

Advertisement
Categories: Fashion Stores Tags: ,

Valentino, nuova boutique a San Paolo

October 30, 2012 Leave a comment
E’ San Paolo (Brasile) la nuova location, all’interno dello shopping mail Cicade Jardim, cheValentino ha aperto il primo flagship store. Uno spazio di 190 mq dedicato a scarpe, borse, accessori dedicati specialmente all’universo femminile. Traguardo importante per la maison Valentino, in quanto ingresso per il made in Italy in Brasile. Lo store segue il design di quello inaugurato in via Montenapoleone a Milano realizzato da David Chipperfield.
Stefano Sassi a.d. del gruppo ha spiegato che questa è una strategia di espansione e un rilancio internazionale del brand,  affermando che “ci saranno nuove boutique in tutto il mondo”. Il gruppo Valentino è stato di recente acquistato da Mayhoola for Investments Spc, società partecipata da un primario investitore del Qatar con una cifra di 858 milioni di dollari; il Paese mediorientale ha acquisito l’intera partecipazione del fondo Permira e dalla famiglia Marzottoche detenevano rispettivamente l’80 e il 20% del gruppo. La scelta del Brasile non è casuale, in quanto il mercato del lusso è in forte crescita. (Melania Perri)

Fonte: VM-Mag

Categories: Boutiques Tags: ,

Apple, nuovo iPad mini

October 30, 2012 Leave a comment


Svela anche il nuovo iPad di quarta generazione con display Retina, processore A6X più veloce, videocamera FaceTime HD e Wireless ultraveloce
Apple ha presentato oggi un iPad dal design interamente rinnovato, il 23 percento più sottile e il 53 percento più leggero rispetto all’iPad di terza generazione. Il nuovo iPad mini ha un fantastico display Multi-Touch da 7,9 pollici, videocamere FaceTime HD e iSight, prestazioni wireless ultraveloci¹ e un’incredibile autonomia di 10 ore²: è un piccolo grande iPad, ma grazie al nuovo, rivoluzionario design, ora sta in una mano. Apple oggi ha annunciato anche l’iPad di quarta generazione con uno splendido display Retina da 9,7″, il nuovo chip Apple A6X, videocamera FaceTime HD e prestazioni wireless ultraveloci. Sia l’iPad mini sia l’iPad di quarta generazione includono di serie iOS 6, il sistema operativo mobile più evoluto al mondo, con oltre 200 nuove funzioni.
“iPad mini è un piccolo grande iPad. Con il suo meraviglioso display da 7,9 pollici, iPad mini ha lo stesso numero di pixel del primo iPad e dell’iPad 2, perciò supporta oltre 275.000 app create appositamente per l’iPad,” ha dichiarato Philip Schiller, Senior Vice President Worldwide Marketing di Apple. “iPad mini è sottile come una matita e leggero come un bloc-notes, ma racchiude un veloce chip A5, videocamera FaceTime HD, fotocamera iSight da 5 megapixel e wireless ultraveloce, il tutto garantendo un’autonomia di ben 10 ore.”
iPad mini ha un meraviglioso design in vetro e alluminio di appena 7,2 mm di spessore e 310 grammi di peso. Con il display Multi-Touch da 7,9 pollici, gli utenti vivranno la stessa meravigliosa esperienza offerta dall’iPad in un design che ha il 35% di spazio a video in più rispetto ai tablet da 7 pollici, e offre un’incredibile area di visualizzazione effettiva superiore del 67%, ideale per navigare sul web. Il chip dual-core A5 assicura una grafica scattante e reattiva e un’esperienza Multi-Touch fluida e veloce, garantendo un’autonomia della batteria per tutto il giorno.
iPad mini ha una videocamera frontale FaceTime HD e una videocamera iSight da 5 megapixel sul retro con ottica evoluta per scattare foto ultranitide e registrare filmati in full HD a 1080p. La videocamera iSight include la stabilizzazione dell’immagine, ed entrambe sono dotate di sensore BSI (backside illumination) progettato per scattare foto eccezionali anche in ambienti scarsamente illuminati. Con iPad mini, condividere le foto con gli amici è facilissimo, grazie agli Streaming foto condivisi di iCloud.
iPad mini supporta la tecnologia Wi-Fi 802.11n dual-band per velocità fino a 150 Mbps,³ che rappresenta una prestazione Wi-Fi raddoppiata rispetto ai precedenti modelli di iPad. iPad mini è disponibile nei modelli Wi-Fi + Cellular pronti per le reti di tutto il mondo grazie al supporto integrato per gli standard dei network wireless ultraveloci, inclusi LTE¹ e DC-HSDPA: ora è possibile navigare, scaricare e trasmettere in streaming contenuti ovunque ad alta velocità. I piani dati per l’iPad mini saranno disponibili senza contratto così gli utenti potranno accedere e attivare il servizio direttamente dal dispositivo.⁴ La funzione Hotspot Personale consente di condividere una veloce connessione dati cellulare via Wi-Fi, Bluetooth o USB con un massimo di altri cinque dispositivi, come per esempio un MacBook Pro, un iPod touch o un altro iPad.⁵
Il nuovo iPad di quarta generazione ha uno splendido display Retina da 9,7″ e un nuovissimo chip A6X progettato da Apple in grado di raggiungere prestazioni della CPU e grafiche fino a due volte più veloci rispetto al chip A5X, pur continuando a offrire un’incredibile autonomia di ben 10 ore nello stesso design sottile e leggero. Fra le altre novità troviamo una videocamera FaceTime HD, prestazioni Wi-Fi due volte più veloci rispetto ai precedenti modelli di iPad e il supporto per altri operatori LTE nel mondo.⁶
Sia iPad mini che iPad di quarta generazione supportano il connettore Lightning, più piccolo, intelligente e resistente del precedente connettore a 30 pin. Sono inoltre disponibili accessori con connettore Lightning per il collegamento di fotocamere, schede SD e dispositivi video VGA o HDMI.⁷ Le attuali iPad Smart Cover e iPad Smart Case sono compatibili con l’iPad di quarta generazione, e le nuove Smart Cover in poliuretano appositamente create per l’iPad mini sono disponibili nei colori rosa, verde, azzurro, grigio chiaro, grigio scuro e (PRODUCT) RED a soli €39.
iPad supporta oltre 700.000 app disponibili sull’App Store, fra cui più di 275.000 create appositamente per l’iPad, in un’ampia gamma di categorie fra cui libri, giochi, economia, news, sport, salute, riferimento e viaggi. iPad supporta inoltre gli oltre 5.000 quotidiani e riviste presenti in Edicola e gli oltre 1,5 milioni di libri disponibili sull’iBookstore. Con l’iTunes Store, il più famoso store online al mondo di musica, trasmissioni TV e film è a portata di dita, con un catalogo di oltre 26 milioni di brani, più di 190.000 episodi TV e oltre 45.000 film. La nuova app iBooks per iPad consente di leggere ebook in più di 40 lingue. iBooks permette inoltre agli utenti di leggere un genere completamente nuovo di ebook, dinamico, coinvolgente e veramente interattivo. Gli ebook creati con il nuovo iBooks Author di Apple sono libri elettronici a schermo intero, facili e belli da leggere, e arricchiti da animazioni interattive, diagrammi, foto, video, font personalizzati, espressioni matematiche e molto altro.
Prezzi e Disponibilità 
I modelli iPad mini con Wi-Fi saranno disponibili in nero e ardesia o bianco e argento venerdì 2 novembre ad un prezzo suggerito di €329 IVA e tasse incluse (€270,00 IVA e tasse escluse) per il modello 16GB, €429 IVA e tasse incluse (€352,65 IVA e tasse escluse) per il modello 32GB e €529 IVA e tasse incluse (€435,29 IVA e tasse escluse) per il modello 64GB. Anche i modelli della quarta generazione di iPad con Wi-Fi saranno disponibili venerdì 2 Novembre, in bianco o nero ad un prezzo suggerito di €499 IVA e tasse incluse (€410,50 IVA e tasse escluse) per il modello 16GB, €599 IVA e tasse incluse (€493,14 IVA e tasse escluse) per il modello 32GB e €699 IVA e tasse incluse (€575,79 IVA e tasse escluse) per il modello 64GB. iPad mini e iPad di quarta generazione saranno venduti attraverso l’Apple Online Store (www.apple.it), gli Apple Store, e selezionati Rivenditori Autorizzati Apple negli Stati Uniti, Australia, Austria, Belgio, Bulgaria, Canada, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Hong Kong, Ungheria, Islanda, Irlanda, Italia, Giappone, Corea, Liechtenstein, Lussemburgo, Olanda, Nuova Zelanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Puerto Rico, Romania, Slovacchia, Slovenia, Singapore, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito.
iPad mini con Wi-Fi + Cellular e iPad di quarta generazione con Wi-Fi + Cellular inizieranno ad essere consegnati un paio di settimane dopo i modelli Wi-Fi. iPad mini con Wi-Fi + Cellular sarà offerto ad un prezzo suggerito di €459 IVA e tasse incluse (€377,44 IVA e tasse escluse) per il modello 16GB, €559 IVA e tasse incluse (€460,08 IVA e tasse escluse) per il modello 32GB e €659 IVA e tasse incluse (€542,73 IVA e tasse escluse) per il modello 64GB. iPad di quarta generazione verrà offerto ad un prezzo di vendita sugerito di €629 IVA e tasse incluse (€517,93 IVA e tasse escluse) per il modello 16GB, €729 IVA e tasse incluse (€600,58 IVA e tasse escluse) per il modello 32GB e €829 IVA e tasse incluse (€683,22 IVA e tasse escluse) per il modello 64GB. Inoltre, iPad 2 è disponibile a €399 per il modello 16GB Wi-Fi e appena €519 per il modello 16GB Wi-Fi + 3G.
I clienti possono iniziare a pre-ordinare tutti i modelli di iPad mini e tutti i modelli di iPad di quarta generazione venerdì 26 Ottobre attraverso Apple Online Store negli Stati Uniti, Australia, Austria, Belgio, Canada, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Hong Kong, Irlanda, Italia, Giappone, Corea, Lussemburgo, Olanda, Nuova Zelanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Singapore, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito.
¹LTE è disponibile attraverso operatori selezionati. Le velocità di rete dipendono dalle reti dell’operatore. Verificare con il proprio operatore per maggiori dettagli.
²La durata della batteria dipende dalle impostazioni del dispositivo, dall’utilizzo e da altri fattori. I risultati effettivi potrebbero variare. 
³Basato su velocità teoriche, le velocità effettive potrebbero variare. 
⁴Disponibile solo su alcuni operatori. 
⁵Hotspot Personale richiede un piano dati che lo supporti. I clienti dovrebbero verificare con gli operatori per la disponibilità. 
⁶LTE è disponibile attraverso un operatori selezionati. 
⁷Venduto separatamente.
I contenuti video variano a seconda della nazione.  
Apple progetta i Mac, i migliori personal computer al mondo, insieme a OS X, iLife, iWork e software professionali. Apple sta guidando la rivoluzione della musica digitale con i propri iPod e con il negozio online iTunes. Apple ha reinventato la telefonia mobile con i suoi rivoluzionari iPhone e App Store, e sta definendo il futuro dei media in ambito mobile e dei dispositivi portatili con iPad.

Categories: High Tech Tags:

Blue Collection, nuova collezione di orologi di Emporio Armani

October 30, 2012 Leave a comment

 

This slideshow requires JavaScript.

Emporio Armani Blue Collection
Classica e accattivante, la nuova collezione Blue si ispira all’iconico colore Armani e propone orologi in varie tonalità di blu che definiscono in modo unico i quadranti guilloché e i cinturini degli orologi.
La collezione comprende il cronografo di impronta maschile con cinturino in pelle blu stampa cocco, che si combina perfettamente con il quadrante e la cassa IP nel colore grigio. Il modello Retro presenta un quadrante guilloché blu intenso con texture, numeri romani, un delicato display cronografo e un elegante cristallo applicato a ore 6. Stile più classico per il modello con bracciale in acciaio e sofisticato quadrante navy con due contatori cronografo. Gli style femminili hanno quadranti blu dall’effetto vellutato, ghiera con cristalli e bracciali in acciaio lucido: perfetti per le feste di fine anno.
Descrizioni tecniche
AR1650
Diametro 42.5 mm
Spessore della cassa 15 mm
Ampiezza delle anse 22 mm
Movimento CRONOGRAFO
Materiale della cassa          ACCIAIO
Finitura/Placcatura della cassa       LUCIDA/SATINATA/ IP GRIGIO
Cristallo                               MINERALE
Cinturino PELLE BLU STAMPA COCCO
Chiusura FIBBIA VINTAGE
Impermeabilità              5 ATM
AR1648
Diametro                               43 mm
Spessore della cassa          12 mm
Ampiezza delle anse          22 mm
Movimento                         CRONOGRAFO
Materiale della cassa                    ACCIAIO
Finitura/placcatura della cassa    LUCIDA
Cristallo                                MINERALE
Bracciale                              ACCIAIO
Chiusura                              DEPLOYANT A FARFALLA CON PULSANTI A PRESSIONE BUTTERFLY
Impermeabilità              5 ATM
AR1652
Diametro 45.5 mm
Spessore della cassa          12.5 mm
Ampiezza delle anse            22 mm
Movimento                         CRONOGRAFO
Materiale della cassa                     ACCIAIO
Finitura/placcatura della cassa       LUCIDA
Cristallo                                MINERALE
Cinturino  PELLE BLU STAMPA COCCO
Chiusura FIBBIA RETRO
Impermeabilità              5 ATM
AR1653
Diametro 33 mm
Spessore della cassa            8.2 mm
Ampiezza delle anse           16 mm
Movimento                          3 HANDS MOVEMENT
Materiale della cassa               ACCIAIO
Finitura/placcatura della cassa       LUCIDA
Cristallo                               MINERALE
Bracciale                              ACCIAIO
Chiusura                              DEPLOYANT A FARFALLA CON PULSANTI A PRESSIONE BUTTERFLY
Impermeabilità                 5 ATM
AR7330
Diametro 28 mm
Spessore della cassa           8 mm
Ampiezza delle anse            8.5 mm
Movimento                           2 SFERE
Materiale della cassa              ACCIAIO
Finitura/placcatura della cassa       LUCIDA
Cristallo                                MINERALE
Cinturino PELLE BLU
Chiusura  A GIOIELLO CON LOGO INCISO
Impermeabilità                    5 ATM

Categories: Life-Man Tags:

Lionel, nuovo modello di occhiali da sole di MYKITA & Moncler

October 30, 2012 Leave a comment

Continua la collaborazione tra MYKITA & Moncler, per una seconda collezione di occhiali da sole. E’ la volta di Lionel, il modello di occhiali più urbano che si ispira agli alpinisti degli anni 50. Lenti tondeggianti e montatura in metallo con elementi in pelle per garantire la massima protezione dalla luce. La montatura è realizzata in MYLON, il nuovo materiale sviluppato da MYKITA. Per celebrare il 60° anniversario dalla nascita di Moncler, al nuovo modello è stato dato il nome di Lionel Terray – in ricordo del primo alpinista che compì le proprie spedizioni con equipaggiamento Moncler. Tutte le lenti hanno uno speciale contrassegno: il logo MYKITA &Moncler, che si evidenzia quando si alita sull’occhiale. La custodia è imbottita e richiama la gamma di piumini Moncler.

Fonte: VM-Mag

Navitimer Blue Sky Limited Edition, 60 anni di volo del mitico segnatempo di Breitling

October 30, 2012 Leave a comment

This slideshow requires JavaScript.

Breitling festeggia i 60 anni di volo del mitico Navitimer.
Per celebrare il 60° anniversario del cronografo Navitimer, il modello «cult» dei piloti e degli appassionati di aeronautica, Breitling presenta un’edizione limitata a 500 esemplari con un elegante quadrante blu dalla sfumatura esclusiva. Il suo nome: Navitimer Blue Sky.
Nel 1952 Breitling – la marca già ben nota ai professionisti dell’aeronautica – decide di creare un nuovo «strumento da polso» studiato specificamente per i bisogni degli aviatori. Nasce così il Navitimer, dotato del famoso regolo calcolatore circolare che consente di effettuare, in maniera semplice e rapida, tutte le operazioni connesse con la navigazione aerea: è un vero e proprio «pannello strumenti» da allacciare al polso. In un’epoca in cui non esistevano ancora i calcolatori elettronici, quel modello unico nel suo genere viene adottato rapidamente da numerosi piloti per preparare e accompagnare i piani di volo – si tratti di calcolare la velocità media, la distanza percorsa, il consumo di carburante, il rateo di salita o discesa. Unico cronografo d’aviazione usato su grande scala, è scelto come orologio ufficiale dall’AOPA, l’Aircraft Owners and Pilots Association, la più grande associazione mondiale di proprietari di aerei e di piloti, il cui marchio compare spesso sui modelli degli anni 1950 e 1960. Splendido esempio di design funzionale, il Navitimer si distingue inoltre per il suo design quanto mai originale, tecnico ed elegante al tempo stesso e riconoscibile a colpo d’occhio. Esso si afferma perciò come uno dei dieci grandi classici dell’orologeria del XX secolo:
è un ineludibile punto di riferimento e un valore sicuro. Prodotto senza interruzione dal 1952, in una veste estetica fedele al modello d’origine, oggi è il decano fra tutti i cronografi meccanici fabbricati nel mondo.
Grande stile, edizione limitata
Per festeggiare i suoi 60 anni di volo, l’orologio feticcio degli appassionati di aeronautica è proposto oggi in un’edizione limitata a 500 esemplari d’acciaio, dotati di un magnifico quadrante blu, con il rialzo color argento e la “trotteuse” cronografica dei secondi di colore rosso: un nuovo look di gran classe per il modello più emblematico di Breitling. Il fondocassa trasparente permette di ammirare il Calibro manifattura Breitling 01, il migliore movimento cronografico automatico. Il numero di serie è inciso sul telaio all’altezza delle 9h. L’armonia cromatica dell’insieme è rafforzata dal cinturino esclusivo in pelle blu scuro di coccodrillo. Il Navitimer Blue Sky Limited Edition 60° anniversario è disponibile anche con il bracciale metallico Navitimer o con l’originalissimo Air Racer con fori.
Navitimer: la leggenda continua.

Categories: Lux-Man Tags:

Catarina Martins, primo monomarca a Cagliari

October 30, 2012 Leave a comment

This slideshow requires JavaScript.

Il brand portoghese di calzature Catarina Martins ha inaugurato il suo primo monomarca italiano e per farlo ha scelto la Sardegna e in particolare Cagliari. Lo store si trova in uno storico edificio in Via Saulis e misura circa 70 metri quadrati. Una location contemporanea con punte di vintage come del resto è nell’anima del brand. Il punto vendita va ad aggiungersi a quello di Lisbona e Porto.

Fonte: VM-Mag

Zenoni&Colombi, ritorno alla tradizione

October 30, 2012 Leave a comment

This slideshow requires JavaScript.

ZENONI & COLOMBI A NATALE LINO BIO ED E-COMMERCE
-Ritorno alla tradizione con “Lady”, strisce & Vis a Vis lino bio cucite a mano
-ZENONI&COLOMBI lancia il suo E-Commerce su  www.zenoniecolombishop.com
Zenoni&Colombi, azienda produttrice di tessuti e biancheria per la casa di grande pregio, in occasione del Natale 2012 presenta una nuova serie di coordinati casa – in 100% lino biologico 100% ecocompatibile 100% personalizzabile – ora anche acquistabili on-line. 
La linea “Lady” definisce un ritorno alla tradizione. Nella realizzazione di questa collezione di strisce e Vis a Vis, l’azienda “accantona” le macchine da cucire e riprende in mano gli aghi. Il grandissimo pregio dei tessuti è accompagnato da una produzione artigiana di grande eccellenza. Ogni singolo prodotto può essere personalizzato e divenire così un regalo di Natale ricercato ed unico. Le strisce Lady sono proposte nelle tinte bianco/rosso, bianco/blu e bianco/beige.
Il sito web www.zenoniecolombishop.com di facile fruizione può rivelarsi un utile alleato nella “estenuante” ricerca dei prossimi regali di Natale, in pochi minuti si è in grado reperire il regalo “giusto”, ordinarlo e riceverlo a casa…o farlo spedire direttamente all’indirizzo di altri destinatari. 
Essere sempre più vicini al consumatore – riferisce Emanuele Donald Zenoni – direttore marketing di Zenoni&Colombi – fornendo prodotti e servizi che soddisfino le sue esigenze è da sempre l’obiettivo che la nostra azienda persegue; da oggi la possibilità di visionare la nostra produzione comodamente da casa, ordinarla e riceverla in pochi giorni, ci appare come una risposta esaustiva alle richieste della clientela, per qualsiasi ulteriore necessità la nostra assistenza su Facebook e’ attiva 24 ore su 24, 365 giorni l’anno”.
Zenoni&Colombi ha voluto realizzare delle collezioni orientate all’”etica green”, conciliando eleganza delle linee e praticità. Tutti capi delle collezioni, pensati per arredare ogni ambiente abitativo – volendo – non richiedono stiratura grazie alla particolare lavorazione del filato che acquista una goffratura “naturale” dopo il lavaggio (effetto delavé). 
Non solo LinoBio, ormai diventato “brand identity” dell’azienda, online si possono vedere e ordinare anche tutte le collezioni dedicate ai diversi ambienti abitativi che hanno reso famosa la Zenoni&Colombi. Tutti i servizi aggiuntivi come la personalizzazione e il “su misura” sono disponibili presso i rivenditori autorizzati, nel sito www.zenoniecolombi.com è disponibile la mappa dei rivenditori in grado di soddisfare esigenze particolari della singola clientela .
Le collezioni “Lino Bio” possono essere completamente personalizzate da ogni cliente finale – con misure e rifiniture secondo le specifiche necessità e gusto. Grazie alla sartoria interna, ogni singolo cliente può scegliere di personalizzare misure, colori, composizioni e fantasie, senza alcuna limitazione. Zenoni&Colombi realizza quindi capi unici, di qualità artigianale, con un alto valore intrinseco ma un ottimo rapporto qualità prezzo. L’azienda offre anche i tessuti “a metraggio”, che compongono le collezioni per permettere al consumatore di realizzarsi il proprio capo. 
Lino Bio Zenoni&Colombi si sviluppa in cinque collezioni, tutte con le stesse caratteristiche: lino puro, biologico, ecocompatibile e naturale. Il lino è la sola fibra originaria del continente europeo – che ne assicura più dei due terzi della produzione mondiale – senza necessità d’importazione. Il suo carattere è marcatamente ecologico, migliore di quello di altre fibre naturali, forti consumatrici d’acqua. 
LINO, LA FIBRA NATURALE BIO PER DEFINIZIONE
Il lino – la fibra naturale più antica e pregiata – é coltivata per lo più nei paesi del nord-ovest europeo (Belgio, Francia e Paesi Bassi) dal clima temperato e piovoso. Non ha bisogno di irrigazione né di fertilizzanti. “Green” per natura, il lino è anche un prodotto “etico” che contribuisce al mantenimento del tessuto economico e sociale di precise zone rurali. Il lino europeo è tradizionalmente considerato il migliore del mondo. Utilizza i terreni più adatti in Europa e competenze ineguagliate a tutti i livelli della produzione, tecnologicamente molto avanzate. 
IL LINO NASCE E CRESCE ECOLOGICO
Le fibre di lino sono lavorate da una quindicina di filature specializzate in Italia, Francia, Irlanda del Nord, Belgio, Austria e Germania. Producendo una grande varietà di articoli pari a circa 22.000 tonnellate annue. Grazie alla creatività dei suoi produttori, l’Europa è leader nella trasformazione del filato di lino in tessuti. Fin dalla coltivazione un’attenzione particolare viene rivolta alla selezione delle varietà che produrranno le fibre migliori. Nulla è lasciato al caso e gli specialisti francesi, belgi e olandesi coltivano da sempre il lino ecologico con grande attenzione per l’ambiente.
IO NON STIRO!
Prima della filatura, il lino viene sottoposto alla macerazione e alla stigliatura. Queste due operazioni sono molto delicate, e quindi vanno svolte con la massima serietà e precisione. I filatori hanno affinato la loro produzione allo scopo di produrre filati più lisci, più puri o più moda e soprattutto filati innovativi e maggiormente adatti alle nuove lavorazioni dei tessuti. Per la finitura, si sono sviluppati nuovi trattamenti, tra cui quelli volti a ottenere un lino facile da mantenere, che non si stropicci e che richieda pertanto meno attenzioni nella stiratura.
 

Categories: Life-Visions Tags:

Intervista a Fabrizio Politi

October 30, 2012 Leave a comment

Solitamente quando si parla di acquisti, il consumatore medio si sofferma su un rapporto che si basa su due elementi: la qualità e il prezzo. L’etica, da qualche tempo, è divenuto per taluni, una leva assai importante – inquinamento, impatto del consumo o della produzione di un determinato tipo di merce sull’ambiente, sfruttamento della manodopera, ecc. -. Esiste un signore, un imprenditore a dire il vero, Fabrizio Politi che da qualche tempo studia un diverso approccio al consumo e che per questo si è inventato una community –  dal nome utopistico Sixth Continent -; un algoritmo e la sua relativa applicazione per smartphone – Mo.Mo.Sy. – e promette in maniera ambiziosa di rivoluzionare il consumismo e il mondo stesso inserendo nel rapporto di cui sopra un terzo elemento, oramai, fondamentale – visti i tempi che stiamo percorrendo -: l’opportunità economica. Ma cosa significa? Di fatto Politi, ha incrociato studi di settore, rating delle banche, modelli economici e indagini sulle abitudini dei consumatori e ha creato una mappa inserendo 500.000 nomi di aziende e multinazionali italiane e internazionali, individuando quelle che reinvestono nella comunità il denaro guadagnato – creando quindi ricchezza e nuove opportunità di lavoro – e quelle che, invece, mirano solo al proprio profitto – impoverendo, conseguentemente, la massa ovvero noi -. Non solo: le aziende sono state divise in verdi – le prime – e in rosso – le seconde – e sono state inserite in un database consultabile tramite, per l’appunto, l’app – Mo.Mo.Sy. – che in  tempo reale comunica al consumatore, quali sono le aziende di cui acquistare i prodotti e quelle, di fatto, da boicottare affinché diventino verdi. Ciò accade, ovviamente, anche nel settore della moda.

Viviana Musumeci ha intervistato Fabrizio Politi:

V.M.: Com’è nata Sixth Continent e perché ti sei lanciato in questa avventura?

F.P.: In realtà non ho avuto altra scelta. E’ un po’ come se scoprissi la cura per debellare qualche malattia mortale e non la utilizzassi oppure non la mettessi a disposizione degli altri. Stiamo vivendo una crisi mondiale drammatica dove molte persone perdono il posto di lavoro e vivono la tragedia della consapevolezza di non trovarne un altro. Mi sono chiesto: cosa posso fare? L’intuizione, poi, di fatto, è stata quella di assemblare delle cose che già esistevano: studi, rating delle banche, modelli economici che abbiamo sotto gli occhi quotidianamente. Uno dei problemi principali è che i Governi non hanno più posto limiti all’arricchimento indiscriminato delle aziende e delle multinazionali. Anzi, di fatto, sono i responsabili di questa crisi che hanno messo dei limiti ai Governi. Il problema è complesso, ma tutti abbiamo contribuito a raggiungere questo risultato. Noi cittadini, che  siamo di fatto la forza più potente che esista al mondo, abbiamo contribuito negli ultimi 30 anni a far accumulare il denaro in poche mani. Ma proprio perché i cittadini sono una forza eccezionale, ho pensato che si potesse invertire la rotta. La crisi economica si può sconfiggere.

V.M.: In che modo?

F.P.: Oggi si parla solo di bilanci; non si parla di felicità , di benessere, di scuole. I Governi ormai hanno le mani legate e non hanno più il potere per porre dei limiti a questo tipo di forze. Uno dei motivi per cui in passato sono stati posti dei limiti da parte dei Governi è per evitare la nascita di aziende e banche sistemiche, quelle che si arricchiscono impoverendo la massa. Mi sono chiesto come si potessero rimettere i limiti e leggendo un libro sulla “nanotecnologia” ho avuto la prima intuizione: se una massa di consumatori aggrega il denaro in maniera differente, la massa stessa avrà un potere maggiore e diverso. Poi ho capito che dovevo studiare anche un modello matematico che mi indicasse il limite. E di fatto ho capito che quello è rappresentato dalle aziende che assorbono più denaro di quello che rilasciano nelle società. Ci sono esseri umani sempre più ricchi, e altri sempre più poveri. Volevo che ci fosse un equilibrio. Dovevo trovare un algoritmo  che raccogliesse credibilità anche a livello  internazionale. E di fatto quello che ho elaborato si basa sull’utile netto delle aziende e sul numero di dipendenti (due dati oggettivi) . Ho scritto un libro sull’argomento poiché volevo arrivare a più persone possibili, ma dopo il clamore del lancio, tutto è tornato come prima. Un giorno ero a bere un aperitivo con un amico, quando a un certo punto il figlio che disse al padre, guardando un’app sull’iPhone, che il giorno successivo sarebbe stato bello e che per questo potevano fare una gita. Lì ho avuto un’altra folgorazione. Ho pensato che un bambino poteva sapere senza conoscere la metereologia che tempo ci sarebbe stato il giorno successivo, anche la massa senza conoscere logaritmi e calcoli vari, ma con una semplice applicazione, avrebbe potuto sapere quali aziende creano impatto sulla massa e quali no.

V.M.: Mo Mo Sy individua le aziende etiche?

F.P.: Non è quello il suo obiettivo, ma quasi sempre conduce sia alle aziende che hanno un comportamento etico, sia a quelle che non ce l’hanno per il semplice motivo che quando un’azienda, ad esempio, sfrutta la manodopera di Paesi in via di sviluppo, lo fa per pagare meno tasse nei paesi occidentali e siccome Mo Mo Sy follows the money, le intercetta.

V.M.: Quali sono i nomi di azienda di moda da donna che Mo Mo Sy inserisce nella lista delle rosse, cioè di quelle che non distribuiscono il denaro guadagnato sulla massa?

F.P.: Le prime che compaiono sono: Valentino (ndr rilevata quando apparteneva ancora al Fondo Permira), Boss, United Colours of Benetton, Fendi, Emilio Pucci, Chanel, Prada, Hermes, Zara e Gucci.

V.M.: Quali sono, invece, quelle che compaiono tra le verdi?

F.P.: Burberry, Pirelli, Tod’s, Ferragamo, Diesel, Moncler, Dolce&Gabbana, Dama Paul & Sharke Ittierre.

Categories: Interviste Tags: