Battistella, bottiglie presenti in casa di Madonna
MADONNA E IL VINO BATTISTELLA
BATTISTELLA: SIAMO DUE RAGAZZI, CHE CI HANNO CREDUTO. E CHE, CON IMPEGNO, CREANO ‘MADE IN ITALY’
”Assaggi, ti piace il gusto? Se ne apprezzi il sapore allora ti racconto come l’ho fatto, il perché del suo essere cosi ‘vivo’, quanta fatica e quanto tempo c’abbiamo messo per arrivare alla bottiglia finita.
Non ti piace? Significa che non l’hai capito e, poiché’ non devo convincere nessuno ad apprezzare i vini Battistella, non ti racconto niente. VITAE non e’ il nostro ‘Battistella, il Prosecco’, bollicine facili da bere. VITAE non e’ neppure il ‘novello’, VITAE e’ un po’ come un film italiano dei ’50, poco conosciuto, in bianco e nero… se sei abituato a guardare i ‘blockbuster’, forse, guardandolo, non lo capirai. Ma va bene cosi. Pero’ non criticare!”.
Queste parole accompagnano il post, su FB https://www.facebook.com/pages/Battistella-il-Prosecco/183582768321280?ref=hl, in cui Mirco Battistella, viticoltore 27enne del Coneglianese (Treviso) annuncia che oggi e’ stato pubblicato uno speciale sul nuovo vino ‘Battistella VITAE’, sul primo quotidiano nazionale: il Corriere della Sera. Sul post viene segnalato anche il 3490753159, numero di cellulare di Mirco, in modo che, chi lo vuole, possa contattarlo per saperne di più su VITAE.
”Il Corriere della Sera di oggi scrive che a casa di Madonna ci sono delle bottiglie del nostro vino. Quel vino e’ stato spedito qualche giorno fa. Madonna e’ una nota buongustaia e pure una produttrice di vino; tramite il suo agente, a Londra, Le abbiamo fatto avere le bottiglie di VITAE, il nostro Rosso delle Venezie IGP. Il vino ‘funzionale’ o vino ‘antiaging’, come i giornali lo hanno ‘etichettato’, grazie a quel concentrato fenolico che lo caratterizza” continua battistella su FB https://www.facebook.com/pages/Battistella-il-Prosecco/183582768321280?ref=hl.
Di seguito, uno specchietto, scritto in un giornale veneto in questi giorni, dove viene chiesto al prof. Fulvio Ursini cosa pensa di VITAE da un punto di vista medico-scientifico: – Se lo dice lui, c’è da fidarsi. Il professor Fulvio Ursini, tra i massimi esperti di antiossidanti a livello mondiale, conferma: Vitae fa bene alla salute. Precisa Ursini: «Anche le piante, come gli animali, se attaccate cercano di continuare a vivere in tutti i modi. Lo fanno producendo al loro interno molecole che favoriscono la loro sopravvivenza. Noi, di rimando, beneficiamo di quelle molecole, spesso polifenoli, prodotti nelle bacche dell’uva, che poi arrivano nel vino. Devo dire che l’idea dei ragazzi di Battistella mi ha impressionato». «Di sicuro, quel vino ha più componenti organiche e polifenoliche di tutti gli altri. È ragionevole dire che sia un vino che dovrebbe fare più bene di altri» – http://tribunatreviso.gelocal.it/cronaca/2013/03/29/news/l-esperto-ursini-promuove-la-nuova-tecnica-1.6791690 -1.6791690 –
”Nei nostri vini mettiamo noi stessi. E i nostri valori – afferma Mirco Battistella. Alcuni blogger lo hanno definito ‘il vino che fa’ piu’ bene’, che si puo’ trovare nei centri benessere e nei ‘menu salute’ di alcuni ristoranti. Ma il Battistella, il Prosecco
HEADQUARTERS: Via delle Comune 16, 31010 Pianzano, Treviso, Italia
PRESSOFFICE: Mail: pressoffice@proseccobattistella.com; Tel. +39 349 07 53 159
nostro vino non e’ una medicina, ne’ un nutraceutico e neppure una crema di bellezza per star del gossip! Dire che il vino ‘fa bene’ sembra uno slogan da integratore a base di resveratrolo (o altri antiossidanti). In questi ultimi anni le case farmaceutiche stanno spingendo molto questo tipo di prodotti ‘di bellezza’– continua Battistella, in una nota pubblicata anche su http://www.vinibattistella.com. Il nostro e’ un vino naturale, salubre e 100% Made in Italy. Ma non e’ un medicinale! VITAE viene dalla terra, e’ un vino fatto con passione, a schiena curva in estate, partendo dai tralci in eccesso potati durante i mesi invernali – conclude Mirco Battistella su
http://www.vinibattistella.com. – comunicato stampa