Home > High Tech > MyndPlay, il futuro della cine-visione da NeuroSky

MyndPlay, il futuro della cine-visione da NeuroSky

Spesso i film ci offrono visioni di un mondo futuristico, dove il progresso tecnologico ha raggiunto livelli ad oggi impensabili o quanto meno impossibili da raggiungere alla pratica. Eppure è proprio il mondo del cinema quello che sarà rivoluzionato con una tecnologia che ci potrà sembrare futuristica. Sto parlando di MyndPlay, un’innovazione che ci permetterà di decidere il finale di un film. Ma già ora potrai decidere il finale di cortometraggi, giocare e controllare la tua musica semplicemente indossando delle cuffie…

Il funzionamento

MyndPlay è un sistema che comprende cuffie e film appositamente creati, che noi possiamo influenzare con il pensiero per ottenere finali diversi.
Il funzionamento è elementare, almeno da spiegare: la cuffia è dotata di un biosensore che viene appoggiato alla fronte e permette il rilevamento degli schemi delle onde cerebrali. In poche parole è un elettroncefalogramma. Una volta rilevato il pattern di onde cerebrali, viene inviato al software installato sul vostro computer che interpreterà le vostre emozioni e sceglierà il finale desiderato.
La tecnologia è stata sviluppata da NeuroSky, un’azienda californiana, e poi implementata dalla londinese MyndPlay nelle loro cuffie.

L’equipaggiamento

Per utilizzare MyndPlay, abbiamo bisogno di 3 cose: il software, la cuffia e il film.

Il software

Il programma è scaricabile dal sito ufficiale ed è disponibile per Windows e Mac. A breve usciranno le versioni per Linux, Android, Windows Mobile e iPad. Per scaricare il software gratuito sarà necessario crearsi un account, dopodichè potrai finalmente accedere alla pagina che ti permetterà di avviare il download. http://www.myndplay.com/software.php

Le cuffie

La parte più importante di MyndPlay è ovviamente il biosensore, per cui sarà necessario acquistare le apposite cuffie. Potremo acquistare o le cuffie della NeuroSky MindWave+MyndPlay oppure le più avanzate MyndSet+MyndPlay comprendenti il Development Kit per chi deciderà di sviluppare le proprie applicazioni sfruttando la nuova tecnologia.

Sul sito poi potrai trovare la lista delle specifiche di entrambi i modelli per decidere quale fa al caso tuo. Come noterai la spesa non è eccessiva considerando che questo set di cuffie è sostanzialmente un elettroencefalogramma portatile!

I film, o meglio: le apps!

Il titolo dell’articolo dice “Il futuro del cinema”, ma, come accennavo nell’introduzione, non si tratta solo di questo. Indubbiamente l’innovazione più grande riguarda la possibilità di essere un po’ il regista di un film, decidendo il finale di un cortometraggio ora e di un lungometraggio in futuro. Ma MyndPlay permette anche di giocare ed è questo il motivo per cui non posso parlare solo di “film”, ma di applicazioni. Per ora le applicazioni sono soltanto sei, quelle che vedete qui sotto, ma ovviamente sono destinate ad aumentare.

Conclusioni

Trovo MyndPlay davvero interessante, sia per la tecnologia sia per la varietà di cose che permette di fare. Il prezzo delle app è davvero competitivo e tutto sommato il modello base di cuffie è abbordabile. Se qualcuno non fosse ancora convinto vi lascio un video realizzato dalla MyndPlay.

Fonte: Skimbu

Categories: High Tech Tags:
  1. No comments yet.
  1. No trackbacks yet.

Leave a comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.