Archive

Archive for April 13, 2011

Sessa Marine approda in Brasile

Il cantiere annuncia la creazione di una nuova società di distribuzione e produzione per il mercato sud americano

Milano, 11 aprile 2011 – SESSA MARINE in occasione del Rio de Janeiro Boat Show 2011 (27 aprile – 2 maggio) annuncia la nascita di una nuova società del gruppo Sessa Holding Spa: SESSA MARINE Brasil Ltda che avrà sede nel distretto industriale di São José nello Stato di Santa Catarina, nel Sud del paese. SESSA, forte di una vocazione internazionale – può vantare, infatti, oltre 90 dealers in ben 32 paesi che contribuiscono al 70% del fatturato globale – continua la propria espansione dopo aver fondato, nel 2006, SESSA MARINE America in Florida e avviato, tra il 2010 e l’inizio del 2011, importanti accordi di distribuzione in Messico, Dubai, Turchia e paesi del Medio – Oriente.

Una strategia di sviluppo dedicata al Sud e Centro America

SESSA MARINE, da oltre cinquant’anni grande firma dello “Yachting Made in Italy”, ha deciso di essere presente direttamente con una propria struttura nel continente sud americano con l’ambizione di poter acquisire un’importante quota di mercato. Questo nuovo progetto consentirà, infatti, all’azienda di essere più vicina ai mercati locali e di poter superare i problemi legati all’esistenza di dazi doganali imposti sulle importazioni dall’Europa.

SESSA MARINE, per penetrare nel modo più adeguato un mercato che si presenta abbastanza complesso, opererà con un partner locale, Luis Neto che, tra le sue attività, annovera la partecipazione nel cantiere navale brasiliano INTECH, impegnato da oltre 6 anni nel settore delle imbarcazioni militari e da lavoro. Nessun conflitto di interessi, quindi, ma una proficua collaborazione, strategicamente diretta allo sviluppo di prodotti-mercati sul Continente e che non inciderà sulle politiche di produzione europee. L’obiettivo di Sessa Brasil – partecipata al 70% da SESSA MARINE ed al 30% dal partner Neto – è di puntare ad un volume di fatturato di 20 – 25 milioni di euro nei prossimi quattro anni.

Un partner locale: tecnologie d’avanguardia e location ideale

La collaborazione tra SESSA MARINE e Luis Neto porta sicuramente a inequivocabili vantaggi e a grandi prospettive. Questa unione permetterà, infatti, di fondere l’attenzione al dettaglio e la qualità tipiche del “Made in Italy” ad una forza lavoro in grado di assicurare alti livelli qualitativi e tecnologici, in linea con gli standard SESSA MARINE, oltre all’opportunità di avvalersi del processo completo di produzione di scafi per infusione.

Lo Stato di Santa Catarina è una delle più interessanti location del crescente panorama nautico del Brasile. La regione oltre ad essere un luogo ideale per la navigazione, turisticamente molto sviluppata, rappresenta un centro industriale dal forte indotto con un’importante tradizione di filiera nautica ed una rete consolidata di accessoristi. Inoltre, il sud del paese offre le condizioni logistiche ideali per lo sviluppo futuro dei mercati latino-americani. Per SESSA MARINE, quindi, essere presente in questa regione significa giocare un ruolo da protagonista in una delle aree di vendita più importanti del panorama nautico attuale.

La neonata SESSA MARINE Brasil sarà diretta da Massimo Radice e da Luis Neto. “Abbiamo deciso di collaborare con Luis Neto – afferma Massimo Radice SESSA MARINE – perché, oltre ad operare in un settore non in concorrenza con il nostro business, si presenta come un partner in grado di vantare alti livelli tecnologici. La sinergia tra i settori delle imbarcazioni commerciali e da diporto può dare vantaggi ad entrambi i gruppi”.

I modelli prodotti e distribuiti

SESSA MARINE Brasil realizzerà presso la propria sede di São José, in un aerea di circa 10.000 mq (di cui 4.000 mq di stabilimento coperto, con una ventina di addetti), prodotti sotto i 50 piedi (15 metri) più adatti ai mercati locali. Verranno prodotti nel nuovo stabilimento alcuni modelli della linea Key Largo – barche open fuori bordo – tra cui il Key Largo 27, 30, 34, 36 e della linea Cruiser come il C32, C35 e C38.

Nel 2011 si è previsto di produrre circa 30 barche per arrivare tra 3 – 4 anni a circa 100. Partendo da un investimento di oltre 6 milioni di Euro, SESSA si attende che il Brasile possa contribuire con circa un 20-25% del fatturato del Gruppo, facendolo passare dai 62 milioni previsti a fine 2011 ai 100 milioni nel quadriennio.

SESSA MARINE continuerà comunque a importare le proprie imbarcazioni superiori ai 50 piedi, offrendo così al mercato, anche in questo segmento, imbarcazioni tipicamente “Made in Italy” caratterizzate da una maniacale attenzione per il dettaglio, ormai capisaldi del cantiere bergamasco.

BRASILE. Alti tassi di crescita ma dazi doganali penalizzanti

La nautica nel paese “verde – oro” diventa, ogni giorno di più, uno dei settori di maggior appeal. Negli ultimi anni ha registrato tassi di crescita medi del 15%. Pur con una densità di imbarcazioni circolanti molto limitata – per portare un esempio, in paesi “nautici avanzati” come l’Italia sono presenti 10 barche ogni 1.000 abitanti, negli Stati Uniti ben 48, in Brasile attualmente 0,3 –  il Brasile è uno dei paese emergenti con maggiori tassi di crescita del mondo. Nei prossimi anni vedrà uno sviluppo economico e finanziario ancora più forte grazie agli investimenti esteri e alle potenzialità di consumo previste per i beni di lusso, tra cui lo yachting. E’ da sottolineare, però, l’esistenza di alcune barriere all’entrata; il governo brasiliano ha, infatti,  istituito un sistema di tassazione e dazi doganali molto protettivo che privilegia l’industria nazionale e rende molto difficile l’importazione di imbarcazioni inferiori ai 50 piedi.

Rio De Janeiro Boat Show 2011. SESSA BRASIL si presenta al mondo

Dal 27 Aprile al 2 Maggio, SESSA MARINE Brasil sarà presente con ben cinque novità in anteprima brasiliana: KL27, 30 e 36, C35 e C38 tutte esposte in uno stand di grande prestigio con ampi spazi a terra.

 

A proposito di SESSA MARINE

Creata dalla famiglia Radice nel 1958, SESSA Marine propone oggi 4 linee di imbarcazioni open e fly dai 18 ai 68 piedi di alta qualità. L’obiettivo di questa “Family Company”, riconosciuta per il suo dinamismo e la sua forza d’innovazione, e’ quella di concepire e realizzare imbarcazioni esclusive che uniscono il design alla tecnologia, lo stile alla qualità, senza mai perdere di vista il proprio fine ultimo: produrre “emozioni” a chiunque navighi con un SESSA. Con oltre 15.000 barche prodotte, il cantiere vanta oltre 90 dealer in tutto il mondo assistiti da una rete di “Service Point” altamente preparata e distribuita in tutto il Mediterraneo, Medio Oriente e Nord America.

Advertisement
Categories: Lux-News Tags: ,

Burberry to celebrate China

BURBERRY TO CELEBRATE CHINA – LIVESTREAMING BRITISH MUSIC, TECHNOLOGY AND FASHION GLOBALLY FROM BEIJING

“I love the creativity, vibrancy and history of China with its exciting and dynamic energy and it is a huge privilege to be flying the flag for Britain in the magnificent city of Beijing connecting all of our global communities to celebrate everything Burberry represents today from music, to heritage and innovation.”

Christopher Bailey, Burberry Chief Creative Officer

Christopher Bailey will be hosting the brand’s most innovative event to date, celebrating Burberry, Britishness, music and technology in China

The event will be the ultimate showcase of the brand capturing all facets of the brand from emotion to weather, hosted at Beijing Television Centre on a 2000sqm sound stage, which broadcasts to over 90 million people each day

Burberry will become the first luxury brand to use groundbreaking virtual image technology, combining live models with animated footage and life-like holograms with a fully immersive audio, visual and sensory experience connecting the physical and digital

The event on 13 April, will be livestreamed globally through Burberry.com and hosted on partner sites as well as being streamed directly into over 50 Retail Theatres at Burberry stores globally

For the first time ever in China, headline British band Keane will be performing at the event, celebrating the longstanding Burberry association with British music

“I met Christopher Bailey a few years ago. He’s a big fan of Keane and I’m a big fan of what he does for Burberry so we hit it off. Christopher suggested that we should team up to create an incredible event combining music, new technology and fashion in one of the world’s most vibrant and exciting cities, Beijing. It’ll be our first trip to China, and we hope to put on a show that will surprise and delight the folks of that fascinating and brilliant country.”
Tom Chaplin, Lead Singer of Keane

The celebration marks the recent opening of the brand’s most technologically advanced flagship store at Sparkle Roll Plaza in Beijing – a 12,500 square foot store, designed by Christopher Bailey

The new store features giant digital exterior 9×5 flat screen LED video walls showcasing the brand’s multimedia content and streaming the events on the night

Burberry currently has 57 stores in China with further plans to double the number of stores in the next few years

Burberry, which is headquartered in London and listed on the London Stock Exchange, was founded in 1856

In occasione dell’evento, Angela Ahrendts dichiara: “Sono veramente entusiasta di essere di nuovo in Cina dopo l’acquisizione e l’integrazione del business Burberry portata a termine con successo sei mesi fa. Nutro un profondo rispetto per questo Paese, la sua cultura e la sua storia, ed è veramente un onore celebrare la nostra presenza in Cina in un momento così importante per il suo sviluppo.

Stiamo cercando di accelerare il nostro investimento in questo mercato in forte crescita. Per questo è davvero indispensabile, per noi, conoscere sempre meglio la cultura e le caratteristiche peculiari della Cina in modo da assicurarci che l’offerta Burberry continui a essere adeguata e pertinente. Siamo davvero orgogliosi del legame che si è istaurato tra i clienti cinesi e il marchio Burberry e crediamo vi siano grandi possibilità di approfondirlo grazie ai nostri punti vendita, ai nostri addetti e alla tecnologia digitale. Tutto questo ci consentirà di acquisire, prenderci cura e interessare sempre di più l’autorevole cliente cinese, sia a casa che in viaggio.”

 

La Moschea di Tinmel, luogo magico sulla via per Asni

April 13, 2011 Leave a comment

This slideshow requires JavaScript.

Pochi conoscono questo luogo magico. Dista 100 km da Marrakech, la strada e quella per Asni, poi verso il Tizi N’ Test,  proseguendo verso Taroudant. Si entra in una valle stretta, rocciosa e, bruscamente, si puo pensare di essere in un territorio ostile. Su di un primo promontorio, una Kasbah, arroccata sul fianco della montagna, e sulla piana,  mimetizzata con la roccia, la moschea di Tinmel.  Questo sito è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO e costituisce uno dei siti più importanti della storia medioevale del Marocco. È  da questa borgata berbera della valle di Neffis, sconosciuta sino alla fine dell’XI° secolo, che partirono i conquistatori almohadi, condotti dalla guida spirituale Mahdi Ibn Toumert prima, e in seguito dal grande conquistatore Abd Al-Moumen Ibn Ali, che formò il più grande impero del Mediterraneo occidentale, dopo quello di Roma. Il tutto durò circa 20 anni e terminò con la caduta della dinastia almoravide e la presa della loro capitale, Marrakech, nel 1147. Questa ascesa politica permise a Tinmel di affermarsi nella seconda metà del XII° secolo, come una vera capitale spirituale e centro di cultura dottrinale dell’impero. A quel punto Tinmel ebbe una crescita anche sul piano architetturale e numerosi edifici furono costruiti, tra cui la moschea. A questa si aggiunse poi la costruzione del Palazzo reale dove risiedettero i sovrani almohadi durante le loro tradizionali visite, pie e solenni, al mausoleo del venerato Mahdi Ibn Tumart. Una fervente adorazione per la città si fece largo tra le popolazioni e letterati, studenti e pellegrini accorsero in viaggi di studio o semplicemente per pregare. Bisogna precisare, a questo punto, che l’importanza di Tinmel come polo almohade non era dovuta unicamente al suo ruolo “storico” nell’emergenza del definire il nuovo Stato, ma anche per il fatto che un ruolo importante e di rilievo era sostenuto dagli sceicchi di Tinmel e della valle di Neffis, nella struttura dello Stato almohade.

Dopo il declino della dinastia “degli unitari”, Tinmel torno’ ad essere quello che fu prima di quel periodo storico: una semplice borgata nel mezzo dell’Alto Atlas. Soltanto le sue vestigie e i suoi monumenti ci ricordano del suo passato glorioso. Uno di questi è appunto la grande moschea di Tinmel. Questa moschea si sviluppa su di una superficie, quasi quadrata, di 48,10 mt di lunghezza per 43,60 di profondità. Si accede da sei porte laterali disposte di fronte, di cui quattro affacciate sulla sala della preghiera e due sul cortile. La sala della preghiera è distribuita su nove navate longitudinali che trovano lo sbocco su di un transetto. In questo dispositivo la navata mediana e il transetto si distinguono per una certa preponderanza visiva, data dalle loro dimensioni importanti in rapporto alle altre navate. L’articolazione tra queste due matrici, della stessa  portata, da luogo ad una proiezione planimetrica a forma di T. Questo ordine innovatore cercò  di rendere percettibile l’interesse e la dignità accordati al muro della qibla che supporta il mihrab, punto focale che governa lo spazio interiore della moschea. Situata nel quadro generale dell’architettura religiosa islamica, la moschea di Tinmel costituisce con quella di Taza e le due Koutobie di Marrakech, la sintesi dell’evoluzione di un modulo planimetrico apparso in primis nell’Oriente arabo, e la sua genesi in Africa e in Andalusia. La moschea di Tinmel è visitabile tutti i giorni, al suo interno troverete Mohammed, custode/appassionato di questa luogo, che vi racconterà tutta la storia e gli sforzi che un gruppo di persone stanno sopportando per terminare i lavori di restauro (manca una parte importante del tetto) che, per mancanza di fondi ad oggi sono fermi.

Fonte: My Amazighen

 

Categories: MondoViaggi Tags: ,

Festival Mawazine Ritmi del mondo 2011

April 13, 2011 Leave a comment

La 10a edizione del Festival Mawazine – Ritmi dal Mondo, uno dei più importanti di tutta l’Africa, è stata confermata con la sua data iniziale (dal 20 al 28 maggio a Rabat), malgrado l’appello di un gruppo di giovani marocchini che ne reclamavano la sua annullazione. Il movimento dei giovani del 20 Febbraio, che sta rivendicando nuove riforme politiche in Marocco, sperava di ottenere l’annullamento del Festival stimando dei costi proibitivi a carico dei contribuenti. “Questa contestazione è stata emanata da soli quattro esponenti del gruppo e rappresentano solo loro stessi”, ha dichiarato ieri Aziz Daki, direttore artistico del Festival Mawazine. Per questa edizione è prevista la partecipazione di Shakira, Joe Cocker, Lionel Richie, Hearth, Wind & Fire e Yusuf Islam (Cat Stevens).  “Mawazine provoca ogni anno molte reazioni ostili. Ma noi siamo confortati dall’organizzazione che è fondata sui valori della tolleranza, l’apertura verso gli altri e l’accessibilità a tutti”, ha precisato ancora Daki, indicando che il 98% degli spettatori assiste gratuitamente al Festival. L’anno scorso gli islamisti marocchini aveva chiesto l’interdizione a partecipare al Festival addirittura al grande Elton John, motivando la richiesta come “persona omosessuale”, quindi non grata. Il budget previsto per la 10° edizione è stimato intorno ai 62 milioni di Dh (5milioni di euro), di cui soltanto 4 milioni di Dh (300.000 euro) sono soldi pubblici. Questa edizione di Mawazine sarà segnata da un importante progetto che porterà alla realizzazione di una canzone prodotta da Quincy Jones e l’artista marocchino RédOuane. Questa canzone è titolata “L’espoir” ed interverrà in un momento dove il mondo arabo è attraversato da un soffio di riforme democratiche. Tutti gli incassi di questa canzone saranno versati all’Associazione per la protezione dei bambini nel mondo arabo. A breve postero’ il programma della manifestazione.

Fonte: My Amazighen

 

Categories: Life-News Tags:

Ermenegildo Zegna, boutiques a Hangzhou e Chengdu in Cina

Ermenegildo Zegna ha inaugurato di recente due boutiques in Cina, progettate da Peter Marino nei rispettivi nuovi Global Store presso il Hangzhou Mixc e il Chengdu Yanlord Land delle due rispettive città.

I due punti vendita Ermenegildo Zegna, ubicati in zone prettamente commerciali e potenzialmente strategiche dal punto di vista economico, sono il risultato della nota partnership tra il marchio Ermenegildo Zegna e l’architetto di progettazioni di lusso Peter Marino.

Il concept dei Global Store coincide con la ricerca sui materiali di ottima qualità e lo stile perseguito del marchio Ermenegildo Zegna. La pavimentazione é progettata   mediante strisce di marmo intersecanti; inoltre visibili i fili metallici applicati sulle vetrine ispirati alla trama delle stoffe e le barre luminose in acciaio inox al di là  della parete di vetro definiscono l’immagine ingegnosa del brand. Suddivisi in due spazi diversi per ospitare le collezioni importanti del marchio: Ermenegildo Zegna, Z Zegna e Zegna Sport.

by Marius Creati

 

Categories: Boutiques Tags: ,

Salone del Mobile 2011

April 13, 2011 2 comments

Apre ufficialmente le sue porte lunedì 12 aprile 2011 il Salone internazionale del Mobile di Milano, che quest’anno giunge alla sua cinquantesima edizione, anni durante i quali ha saputo evolvere l’interra manifestazione diventando un punto di riferimento per tutto il mondo del design.

Puntualmente il salone continuerà per l’intera settimana fino alla prossima domenica 17 Aprile, usufruendo degli della fiera di Rho, non che e soprattutto di quelli adibiti nel cuore della città mediante il FuoriSalone.

Il FuoriSalone, come sempre, si estende in maniera capillare in vari punti strategici della città, con i suoi innumerevoli eventi. A seguire le zone di maggiore coinvolgimento che presentano il maggior numero di esposizioni.

  • Brera Design District: quasi 100 punti d’interesse ufficiali, sparsi per tutto il quartiere;
  • Porta Romana D. 2011: meno radicato sul territorio e più piccolo come dimensioni, non meno interessante, tra cui lo spazio dedicato allo IED;
  • Tortona Design Week: appuntamento rimarchevole che si snoda intorno a via Tortona, il cui cuore pulsante è rappresentato dal SuperStudio più;
  • Ventura Lambrate 2011: interessante per il FuoriSalone, soprattutto per la visibilità internazionale.

by Marius Creati

 

Categories: Life-News Tags:

Superstar Apple iPhone 4 Range, per tecno appassionati lussuosi

This slideshow requires JavaScript.

Un sorprendente e soprattutto prezioso smartphone, capace di attirare i più esigenti e appassionati di gadget tecnologici di lusso: stiamo parlando del nuovo Superstar iPhone 4 Range prodotto da Goldgenie.
Superstar iPhone 4 Range è prodotto in diverse varianti, che vanno da quella con la cover in oro 18 carati a quella con la cover interamente in platino; il tutto è impreziosito e reso estremamente brillante dall’incastonatura di numerosi diamanti certificati lungo i lati.
La versione in platino sarà prodotta in soli 250 esemplari, mentre quella in oro sarà proposta in 500 esemplari; sarà disponibile anche escludere la presenza dei diamanti.
Il nuovo Superstar iPhone 4 Range di Goldgenie è in vendita con prezzi che vanno da 4.995 a 13.495 sterline.
Per altre informazioni basta visitare il sito goldgenie.com

Fonte: GoLook.it

Categories: High Tech Tags: ,

Cavicchi Millenium, biliardo di lusso in stile americano

This slideshow requires JavaScript.

Cavicchi, azienda reggiana nota per la modernità e il design dei suoi prodotti, ha realizzato un nuovo biliardo di lusso in versione pool americano.
Stiamo parlando di Millennium, un prestigioso tavolo da biliardo pronto ad occupare un posto nelle ville più facoltose.
Millennium è caratterizzato da uno stile moderno ed un design innovativo capace di attirare i più esigenti. Le buche sono in vera pelle di coccodrillo cucita a mano da parte dei talentuosi artigiani dell’azienda, che oltretutto possono vantare di circa 70 anni di esperienza nella costruzione di tavoli da gioco di qualità.
I dettagli sono in cristallo nero, mentre l’intera base è in legno pregiato laccato bianco con effetto perlato.
Il tavolo da biliardo Cavicchi Millennium, come prima accennato, è stato creato con l’intento di occupare uno spazio nei saloni più eleganti e di classe.
Per altre informazioni basta visitare il sito cavicchi.it

Fonte: GoLook.it

 

Categories: Domus Arredi Tags:

Rovian, coralli in mostra da Ombrelli a Trento

I CORALLI DI ROVIAN IN MOSTRA DA OBRELLI A TRENTO

Si scrive “Incantesimo del mare” si legge tutto quello che avreste voluto sapere e vedere sulla raccolta e la lavorazione dei coralli, ma non avete mai osato chiedere. Una mostra unica e preziosa, ospitata al quarto piano della storica gioielleria Obrelli di Trento, che vedrà protagonista, fino a sabato 16 aprile, il brand Rovian del gruppo Modialcoral di Torre del Greco con le sue splendide creazioni di alta gioielleria in corallo del Mediterraneo e peau d’ange.

In esposizione, tra l’altro, collane con fermezze in oro e diamanti, come quella della collezione “Stelle marine” composta da due fili di corallo e da una stella marina tempestata da oltre 8 carati di brillanti. E, poi ancora, gli splendidi orecchini della collezione “Fiori di primavera” sempre in corallo peau d’ange.

La mostra si sviluppa su una superficie di oltre 500 metri quadrati e vanta un percorso storico-didattico che parte dalle origini e i luoghi di pesca del corallo, fino ad arrivare alle specie pescate e adatte alla gioielleria contemporanea.

Ben 20 le vetrine, invece, che raccolgono come tanti scrigni, le collezioni griffate Rovian in corallo del Mediterraneo e peau d’ange, ma anche la linea “Fancy” in argento rosè e brunito, abbinato al corallo, ai cammei e alle giade antiche, personalmente selezionate dai titolari del brand partenopeo durante viaggi in Estremo Oriente, nei tanti mercatini di Hong Kong, Macau e Shangai.

www.rovian.it

 

La mostra è visitabile dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 19

Ogni giorno, alle 19, si terrà una breve conferenza sul corallo

Prenotazioni 0461 246577

 

Gioielleria Obrelli

Via Roma 27-30 – Lavis di Trento

 

Categories: Lux-News Tags: , ,

Nomination, linea Royal Wedding in occasione del fidanzamento reale

In occasione dell’evento più atteso dell’anno, Nomination ha creato l’edizione speciale Royal Wedding, pensata per celebrare l’anello di fidanzamento donato da William a Kate.

Fonte: BlogModa

Categories: Lux-News Tags: