Archive

Archive for April 8, 2011

Anticipazioni Fuori Salone, Isolabella Sambuca incontra i design victims presenti allo show

I fashion blogger parlano normalmente di moda. Ma siccome, oramai, Milano è diventata un vero e proprio mezzo di comunicazione che accoglie eventi che a loro volta comunicano prodotti e marchi, mi chiedo che tipo di blogger vedremo in azione dalla prossima settimana, visto che parte il Salone Internazionale del Mobile, ma soprattutto il Fuori Salone che a Milano e nel mondo è sinonimo di creatività e design. Isolabella Sambuca, per andare incontro ai design victim che macineranno a piedi chilometri e chilometri, ha ideato un lounge che sarà aperto al pubblico da giovedì 14 aprile a domenica 17- orario 17/22 -. Tutti voi che sarete dalle parti di Tortona recatevi liberamente al primo piano del Nhow – sala Parigi – e chiedete di assaggiare i nuovi cocktail realizzati con l’aggiunta di Isolabella Sambuca. Se poi vi fate fotografare, potrete finire sulla cover di un magazine ideato proprio per l’evento. E poi ci sarà anche un concorso che mette in palio premi fantastici. Ma non dico di più. Bocca cucita. Vi terrò aggiornati.

Fonte: Vivianamusumeciblog’s

 

Advertisement
Categories: Life-News Tags: ,

Undercover Jun Takahashi per The Corner, t-shirt in limited edition

UNDERCOVER FOR REBELS

Il noto marchio street fashion Undercover, creato dal designer giapponese Jun Takahashi, ha presentato una t-shirt unisex esclusiva in edizione limitata per thecorner.com, dietro l’opportunità elargita dalla boutique verso ciascun designer di poter disegnare una t-shirt in edizione limitata giocando con il logo del marchio aziendale. Nelle edizioni precedenti sono stati ospiti del progetto Hussein Chalayan, Les Hommes, Neil Barrett e ora Undercover.

Assoluto bianco e nero per i colori caratterizzanti l’anima grafica della maglietta  ritraente una vivida Monna Lisa che indossa un ciondolo caro a Sid Vicious.

Arte, musica, design e creatività come tripudio commemorativo… Jun Takahashi svela il segreto della sua ispirazione: “Sid Vicious, il bassista dei Sex Pistols ha indossato questa collana fino alla sua morte. La mia Monna Lisa ne indossa una uguale. Dedico questa t-shirt a tutti i ribelli”.

by Marius Creati

 

Floris London Wedding Bouquet, fiori d’arancio in omaggio alle nozze reali d’Inghilterra

Wedding Bouquet, un omaggio alle nozze reali d’Inghilterra con il lancio di un profumo in edizione limitata presentato alla terza edizione di Esxence The Scente of Execellence, presso il Palazzo della Permanente di Milano. Una fragranza assolutamente indispensabile per le spose che si avvicinano al giorno nuziale, creata dalla famosa casa profumiera Floris London, una combinazione di gigli e note fresche agrumate presentate in un cuore di un bouquet floreale composto da gelsomino, mughetto e fiori d’arancio, accompagnati da una base di sandalo e muschio. Il flacone é disponibile nella confezione da 100 ml al corrispettivo di £90 direttamente sul website del marchio.

by Marius Creati

 

Categories: Cosmesi Tags:

Tripudio e trionfio di fiori per la torta nuziale Mountbatten-Windsor – Middleton

Il matrimonio più favoloso dell’anno tra la bellissima Catherine Middleton e il principe William Mountbatten-Windsor é alle porte…. In Inghilterra si agirà un intrigante entusiasmo tra gli appassionati che attendono il favolistico evento, non che una stragrande maggioranza di curiosi sono attratti da tutto quel che concerne l’allestimento della maestosa giornata cercando di carpire qualsiasi dettaglio inerente la cerimonia.

L’annuncio ufficiale sulla decisione della torta nuziale é già di pubblico dominio: la principesca wedding cake sarà creata dalla celebre cake-designer Fiona Cairns, originaria del Leicestershire, che con i suoi 25 anni di esperienza nel campo della pasticceria di alta qualità ammalierà gli sguardi degli inviati allettandone i palati sopraffini…

La direttive sulla composizione della  torta sono state già elencate: un dolce tradizionale alla frutta allestita in diversi livelli ricoperti di glassa bianca e avorio nei quali saranno riprodotti disegni e decorazioni che la stessa Catherine ha fornito per la preparazione. Inoltre ciascun livello sarà ravvivato da uno specifico tema floreale ben distinto dagli altri, suddivisi in sedici tipologie diverse tra fiori e foglie… scelti seguendo la tradizione originaria recuperata dal periodo  vittoriano, meditante la quale i due innamorati si scambiano messaggi segreti attraverso il tipico linguaggio floreale. Mughetti e foglie d’edera per profondere dolcezza, umiltà nel legame matrimoniale, rose in segno di felicità, foglie di quercia e ghiande per infondere forza e resistenza alle avversità, garofani in segno di perfezione e coraggio… Ovviamente non mancheranno i simbolici fiori nazionali caratteristici: la rosa inglese, il cardo scozzese, il narciso gallese e il trifoglio irlandese.

I colori saranno banditi dalla composizione pasticcera per volere della futura sposa, tranne che un bianco candido permeato di bagliori in avorio, arricchita da una serie di decorazioni elaborate bidimensionali e fantastiche immagini decorative tridimensionali realizzate con crema di burro secondo la tecnica del noto cake-decorator Joseph Lambeth.

La torta verrà presentata nel salone principale di Buckingham Palace nella famosa Galleria di ritratti, corredata dei favolosi dipinti del Canaletto, di Rembrandt e di Rubens.

Mountbatten-Windosor – Middleton wedding cake is ready!!!

Ma per non essere imparziali… é lecito aggiungere che le torte in fondo saranno due. La seconda torta nuziale é stat scelta direttamente dal principe William, il quale ha modestamente commissionato il suo dolce personale al brillante  Mc Vitie’s, il celebre creatore dei famosi biscotti Digestive, scegliendo come ingredienti principali il cioccolato e ovviamente i biscotti… lasciando al valente pasticcere i termini della composizione.

by Marius Creati

 

Lego for The Royal House, matrimonio Mountbatten-Windsor – Middleton immortalato in scala ridotta

This slideshow requires JavaScript.

Si avvicina rapidamente il memorabile giorno delle nozze, il prossimo 29 aprile 2011, della coppia più osservata del momento, il principe William Mountbatten-Windsor e la sua dolce fidanzata, prossima lady Kate Middleton…

Il fermento degli inglesi per l’attesissimo matrimonio é alle stelle. Per commemorare lo straordinario, non che indimenticabile, evento è stata realizzata una fantastica miniatura all’interno del noto parco giochi Legoland di Windsor, assemblata completamente dai piccoli mattoncini giocattolo noti in tutto il mondo, che ritrae simbolicamente un momento eclatante delle future nozze, riproducendo con estrema meticolosità il luogo e i personaggi principali che ovviamente ne prenderanno parte.

E’ possible che la favolistica royal love story inglese possa essere magicamente narrata mediante riproduzione di modelli in scala ridotta…  Chissà!

by Marius Creati

 

Audi Q3, primi bozzetti ufficiali

This slideshow requires JavaScript.

A pochi giorni dall’apertura del salone dell’automobile di Shangai, ecco che la prestigiosa casa automobilistica tedesca Audi ha rilasciato i primi bozzetti ufficiali della tanto attesa sorella minore della Q5: la Audi Q3.
E così, dopo aver parlato, circa un anno fa, delle prime indiscrezioni su questa opera automobilistica, eccoci ritornare sui suoi passi, stavolta in maniera ufficiale. Secondo quanto annunciato da casa Audi, infatti, la nuova Audi Q3 debutterà in pubblico per la prima volta al salone cinese.
La Audi Q3, classificata come crossover compatta, sarà assemblata nello stabilimento spagnolo Seat di Martorell e offrirà una vasta scelta di motorizzazioni TFSI e TDI. Avrà, ovviamente, dimensioni minori rispetto alla sorella maggiore Q5 ed i suoi interni, a giudicare dai primi bozzetti rilasciati, porteranno in casa Audi moltissime novità, come lo schermo multimediale a scomparsa.
Secondo alcune indiscrezioni, l’abitacolo anticiperà in tutto quello della nuova Audi A3.

Fonte: GoLook.it

 

Categories: Veiculi Tags:

Christie’s, incanto memorabile per uno splendido dipinto di George Stubbs del 1765

Avere un’opera d’arte di gran valore in casa è da sempre un segno di buon gusto, ed è per questo che la casa di aste Christie’s proporrà, al prossimo evento che si terrà a Londra il 5 luglio, questo meraviglioso dipinto tra i suoi lotti.
Il dipinto in questione, intitolato “Gimcrack on Newmarket Heath, with a Trainer, a Stable-Lad, and a Jockey”, è un’opera di George Stubbs realizzata nel 1765. Al suo interno viene ritratto un leggendario purosangue di nome Gimrack, ricordato, ancora oggi, come uno dei cavalli da corsa più amati e desiderati del XVIII secolo.
A fare offerte per aggiudicarsi l’opera in questione, come si può intuire, non saranno solo appassionati e collezionisti d’arte, ma anche alcuni privati, appassionati di cavalli, e numerosi fantini che parteciperanno all’evento.
Il ricavato che si prevede dalla vendita di questo dipinto è di ben 20 milioni di dollari, cifra che lo farà considerare come uno dei dipinti inglesi più costosi mai venduti ad un’asta e classificare tra i primi 5 dipinti più costosi della Storia.

Fonte: GoLook.it

 

Categories: Incanto Tags: ,

Rodial crash diet, il fantastico gel anti-cellulite amato dalle celebrities

Non tutti conoscono le velleità delle stars, ma é certo che in fondo non sono molto diverse dalle altre… Rodial crash diet é un fantastico gel dalla formula rivoluzionaria, un vero rimedio last minute, formidabile contro l’accumulo dell’adipe, combatte la ritenzione idrica grazie alla sua azione drenante aiutando ad eliminare il grasso persistente.

Rodial crash diet é adatto alla riduzione della cellulite, fino al 32% in sole 6 settimane, riducendo la ritenzione idrica e lo strato adiposo fino al 12% in 6 settimane.

Applicazioni cutanee per due volte al giorno tra le due e le sei settimane.

Osannato dalle celebrities per l’azione immediata é abbinato al crash diet™STICKS per facilitare l’azione d’urto.

by Marius Creati

 

Categories: Cosmesi Tags:

K-Way, co-branding esclusivo con Marc Jacobs

Il noto marchio K-Way si affida alle stile del celebre stilista americano Marc Jacobs per il lancio di un esclusivo co-branding tra i due nomi, una collaborazione vincente che darà una nuova impronta alla versione originale del tipico outfit per la pioggia ideata a Parigi nel 1965. Misto cotone e laminatura impermeabile e trasparente, ma dal gusto classico moderno. Disponibile nei punti vendita Mac Jacobs, già presente nella boutique store di New York.

by Marius Creati

 

Categories: Life-Man, Life-News Tags: ,

Vinitaly 2011, il Lison Docg si presenta

Oggi si chiama Lison, da domani, venerdì 8 aprile, sarà DOCG non solo sulla carta ma sul mercato. E’ il vino bianco che ha fatto la fortuna di Lison, l’omonima zona del portogruarese dove viene coltivato il vitigno che un tempo si chiamava tocai e che oggi ha preso il nome di tai, vitigno tipico del Nord Est, presente da secoli in quest’area, con grande soddisfazione di chi lo coltiva e di chi ne assaggia i risultati.

Alle 11 di domani mattina, nello stand della Regione del Veneto al Vinitaly (Padiglione 4, settori D4 E4), il consorzio di tutela stapperà infatti le prime bottiglie di Lison DOCG.

Nella diatriba sull’attribuzione del nome, nel Veneto orientale i produttori hanno scelto di dare al vino il nome del suo territorio di elezione: Lison, che nessuno può loro togliere, imitare, copiare, e soprattutto denigrare. Perché il Lison che vi si produce è l’ottimo vino bianco di sempre, anzi persino migliore di un tempo. Perche per dare lustro a questo vino antico dal nome nuovo i produttori si sono dati parecchio da fare per migliorarne ogni caratteristica, e sono ancora lì, nei campi e in cantina, per esprimere al massimo grado le potenzialità di quest’uva eccellente. La richiesta della “garantita” era nei fatti, e non c’è stato alcun problema a riconoscere i meriti del vino. Che ha così una marcia in più: dai vigneti dei Dogi di Venezia, una DOCG di classe inimitabile nel panorama dei vini bianchi, che premia l’impegno dei produttori e l’identità del territorio.

 

Categories: Life-News Tags: