Archive
Corneliani si espande in Cina
Fonte: Luuk Magazine
Il Boscareto Resort & Spa, lusso in Piemonte
Fonte: GoLook.it
Coccole e benessere in doccia con Palmolive
Fino a qualche anno fa sono stata una fan della vasca da bagno. Ricordo che quando preparavo gli esami all’università, l’unica cosa che fosse in grado di riconciliarmi con il mondo era un bagno caldo prima di coricarmi. Magari a mezzanotte, dopo aver trascorso tutta la giornata seduta e chinata sui libri, facevo scorrere l’acqua bollente e mi immergevo per una lunghissima mezz’ora. Ovviamente, quando uscivo, la pelle delle mani e dei piedi era letteralmente cotta, come una zucchina bollita. Col trascorrere degli anni, però, le incombenze sono aumentate, il tempo a disposizione è diminuito, ma non è venuta meno la voglia di relax serale o il desiderio di svegliarsi con una sferzata di energia alla mattina. E’ per questo motivo che sono passata alla doccia, diventandone, anche qui, una vera e propria fan. Il tempo trascorso sotto la pioggia d’acqua è indubbiamente inferiore, ma il piacere provato è persino maggiore, anche perché a differenza del bagno, non esco mai dalla doccia con la pressione bassissima. Qui infatti, soprattutto in estate, dopo il getto caldo, lascio andare per pochi secondi l’acqua gelida. Il piacere della doccia però aumenta quando lo accompagno con l’uso di doccia schiuma profumatissimi che stimolano il mio olfatto, aiutandomi a svegliarmi la mattina o a rilassarmi la sera. Ho ricevuto in questi giorni un pacco di docciaschiuma di Palmolive. Conoscevo e usavo già questi prodotti, soprattutto per la piacevolezza che attribuiscono al momento della doccia. In inverno, la doccia la faccio di sera, e per questa ragione, per chiudere la giornata, amo usare un prodotto che emani un profumo rilassante come ad esempio Absolute Relax. Ma in primavera e in estate, quando arrivo, come molti, a farmi una doccia alla mattina e una alla sera, amo molto la sferzata di Morning Tonic. Le linee sono Aromatherapy – che aiuta a raggiungere il benessere attraverso la stimolazione dell’olfatto – e Thermal che sfrutta i benefici degli oligoelementi termali. Della linea Aromatherapy fanno parte Morning Tonic – aiuta a svegliarsi con più energia -, Sensual – un tocco di sensualità a base di olio essenziale di Rosa del Marocco e di estratti di ginseng -, Absolute Relax – rilassante soprattutto prima di distendersi a fine giornata -. Di Thermal invece fanno parte Thermal Fresh – per prendersi cura di sè al risveglio, quando però non si ha troppo tempo da dedicare a sé stessi – e Mineral Massage – da usare a fine giornata quando si desidera allentare le tensioni -. Per quanto sia difficile scegliere, il mio preferito rimane Morning Tonic.
Fonte: Vivianamusumeciblog’s
Pupa Very Vintage, look visage della primavera 2011
La donna-icona anni ’50, femminile, sensuale, dall’eleganza raffinata e discreta.
E’ LA DONNA PUPA DELLA PRIMAVERA 2011.
IL SUO MAKE-UP?
Occhi disegnati dall’eyeliner nero lucido, labbra luminose, delicate e lucide, viso “effetto doll” e mani curate e femminili.
Un ventaglio di colori sulle tonalità rosate delicate, in confezioni fucsia-shock.
NELLA FOTO DELLA COLLEZIONE ELISA INDOSSA:
Blush Trio 02 (Very Vintage Rose), Luminys satin & shine 02 (Icon Brown/Pink), Glossy Eyeliner 01 (Extrablack), Sheer Lipstick 01 (Cosmopolitan Fuchsia), Lasting Color 307 (Tiffany Fuchsia)
Fonte: Pupa
Excelsior Milano, nuovo multistore del lusso
Fonte: Luuk Magazine
Cuervo y Sobrinos alla coppa Milano Sanremo
Fonte: BlogModa
René Caovilla, spirito jungle con eleganza e malizia nella collezione AI 2011 2012
Fonte: Shoeplay
Helena Ferretti, yacht di lusso per amanti esigenti della nautica da Ferretti Yachts
Fonte: GoLook.it
Cryptex, nascondere segreti in un cilindro
Come ci dice Wikipedia, del Cryptex non esistono prove concrete del fatto che sia stato creato da Leonardo Da Vinci, come menzionato nel film e nel libro “Il Codice Da Vinci”. Il Cryptex inoltre ha un metodo di funzionamento abbastanza ambiguo. In teoria, se si cerca di aprirlo con la forza, la fiala di aceto al suo interno si romperebbe sciogliendo il manoscritto che contiene il segreto. Ma come dice Wikipedia in ogni caso rimangono 4 dubbi su di esso:
- Non è chiaro in che modo l’aceto possa dissolvere il messaggio, a meno che non si usino carte od inchiostri speciali.
- Il cryptex potrebbe essere aperto con una ricerca esaustiva: dedicando 8 ore al giorno per provare tutte le possibili combinazioni in modo meccanico, si riuscirebbe ad aprire il cilindro in meno di un anno (assumendo un alfabeto di 21 lettere e un tempo di un paio di secondi per ogni combinazione), ma si potrebbe essere fortunati e riuscire ad aprirlo molto prima. Comunque, dal racconto di Dan Brown, tale eventualità è allontanata dal fatto che si ha la conoscenza della riuscita della combinazione solo aprendo il Cryptex, ovvero tirandolo dalle estremità, se la forza esercitata è troppo forte si avrebbe comunque la rottura della fialetta.
- Moderni metodi quali i raggi X permetterebbero di esaminare la struttura interna del cilindro, e di ricavare la combinazione.
- Molto più semplicemente, si potrebbe mettere il cryptex nel frigorifero (od esporlo a rigide temperature invernali) per congelare l’aceto (che solidifica a -2 °C) ed aprirlo così con la forza bruta, senza bisogno di conoscerne la combinazione e senza pericolo di rovinare il papiro ivi contenuto.
Esiste veramente!
In realtà il Cryptex è un dispositivo comunque “creabile” e ci sono parecchi siti web che lo vendono. Ma prima mi volevo soffermare sulla ricerca di Flickr, cercando infatti su Flickr “Cryptex” compaiono molte foto di gente che lo possiede. Perchè? All’uscita del film Google organizzò una sorta torneo a puzzle, i primi 10.000 che superavano tutti e 24 i puzzle proposti avrebbero vinto una replica del Cryptex. Ecco spiegato chi possiede una copia uguale all’originale del Cryptex, ed ha ben pensato di pubblicarne delle foto su Google.
Quindi, dove potete acquistare un Cryptex? Il sito The Noble Collection ospita una pagina di prodotti dedicata al film il Codice Da Vinci, nella quale trovate anche il famigerato Cryptex. Il sito web Cryptex.org offre invece invece altri tipi di Cryptex, il cui funzionamento è però uguale.
Fonte: Skimbu