Archive
Etna, settimana bianca in Sicilia
A stilare la classifica è il TripIndex Ski di Tripadvisor, indicatore di costo basato sul confronto fra i prezzi medi di 34 fra le più note località sciistiche europee, espresso in euro, e ottenuto incrociando i prezzi medi di pernottamento in hotel, ski pass giornaliero, noleggio dell’attrezzatura e un pasto base e bottiglia di birra. Secondo l’indice del portale online specializzato in recensioni di viaggio per una vacanza sulla neve nel Vecchio Continente le località più convenienti si trovano in Bulgaria, Germania e nel Principato di Andorra.
Unica italiana presente in classifica è l’Etna, con il suo panorama unico e suggestivo, che – in seconda posizione – supera il Berchtesgaden tedesco, al terzo posto. Sono comunque la Germania e Andorra, con tre destinazioni fra le prime dieci, ad essere sul podio come regioni più a buon mercato per gli amanti dello sport bianco. A Svizzera e Francia la maglia nera: sono le località meno accessibili dal punto di vista economico. Al top nella ‘contro-classifica’ ci sono St Moritz, Courcheval, Meribel e Val d’Isere. ‘Male’ per il rapporto qualità-prezzo indicato da Tripadvisor anche due mete come Livigno e Courmayeur, in cima ai desideri e all’immaginario collettivo dei turisti italiani. In Europa sono fra le meno abbordabili.
Wicky Hassan, triste annuncio per la morte del cofondatore e creativo del Sixty Group
E’ morto stamattina a Roma Wicky Hassan, cofondatore e creativo del Sixty Group e titolare dei marchi di abbigliamento Miss Sixty ed Energie. Profugo dalla Libia, dove era nato a Tripoli 56 anni fa, era giunto a Roma alla fine degli anni Sessanta dopo la cacciata degli ebrei dal paese nordafricano. E’ stato uno dei più attivi e geniali creativi di moda degli ultimi anni.
Hassan, fondatore, azionista di riferimento e anima creativa del Gruppo Sixty, lottava da quattro anni contro un tumore.
Profondo dolore e’ stato espresso dal Gruppo che ha ricordato come “nel corso degli ultimi anni, da quando gli era stata diagnosticata la malattia, Wicky Hassan ha proseguito ininterrottamente il proprio impegno in azienda preparando con estrema cura il futuro del Gruppo. In particolare ha contributo con immensa umanita’ a creare un ufficio stile forte e capace di dare seguito alla sua visione”.
“Al di là della volontà di assicurare la continuità stilistica, Wicky Hassan – prosegue la nota – ha intrapreso tutte le iniziative volte ad assicurare la continuità aziendale conferendo a Piero Bongiovanni, attuale amministratore delegato del Gruppo e al suo management, tutte le leve necessarie per il governo dell’azienda”.
“E’ scomparso oggi uno dei grandi creatori di moda a livello internazionale. Un uomo che ha saputo coniugare un grande amore per lo stile e per la sua azienda con una lotta esemplare contro qualsiasi forma di discriminazione”, ha commentato Piero Bongiovanni. “Wicky, un amico, un uomo di visione e di grandi valori, socio con il quale ho avuto l’onore di lavorare in questi anni, resterà per sempre nei nostri cuori”, ha dichiarato Renato Rossi, cofondatore del Gruppo Sixty.
Il salto di qualità più recente è stata l’acquisizione di un brand prestigioso come ‘Roberta di Camerino’, ma Wicky Hassan – morto oggi a Roma all’eta’ di 56 anni per un tumore – non ha dimenticato di dovere la sua fortuna ai jeans. Perché sono stati proprio i jeans a rappresentare l’anima del Sixty Group di cui Hassan nel 1989 è stato cofondatore (insieme a Renato Rossi) e creativo di spicco: non a caso a lungo hanno costituito una parte essenziale delle collezioni e molto più della metà del venduto della maison. Con alla base una ferrea intuizione: l’abbinamento di denim e fashion, grazie ad una instancabile sperimentazione sui tessuti e un occhio attento alle tendenze della moda giovanile.
Nato nel 1955 a Tripoli in Libia da una famiglia ebraica già attiva nel settore dei tessuti, Hassan arriva in Itala nel 1967 quando gli ebrei libici sono costretti dal regime di allora a scappare dal paese nordafricano. Prima tappa Roma, poi il liceo ebraico a Milano, quindi il rientro nella Capitale. Ed è qui che Hassan comincia la sua scalata alla moda: nel 1983 il suo negozio ‘Energie’, a Via del Corso, diventa un punto di attrazione, grazie anche alle vetrine di grande richiamo e piene di effetti speciali. E’ di questo periodo infatti la collaborazione con il cartoonist-disegnatore Andrea Pazienza. Il successo cresce: ‘Energie’ diventa un marchio. Nell’89 la partnership con Renato Rossi, da cui nasce Sixty Group, porta alla prima collezione ‘Energie’ e la consacrazione nel settore é cosa fatta. Negli anni seguenti, il Gruppo si consolida e diventa una realtà di respiro internazionale, di grandi dimensioni e filiali all’estero. Sotto il suo ombrello ci sono brand come Miss Sixty, Energie, Killah, Murphy & Nye e Refrigiwear (nel ’93). Etichette di successo apprezzate ovunque.
E non e’ un caso che nel 2006 il Pitti Immagine Award vada di Wicky Hassan, a riconoscimento di un intuito creativo oramai di scuola. L’acquisizione di un marchio come ‘Roberta di Camerino’ – e la relativa crescita nel settore del lusso – è un po’ il punto di arrivo di un Gruppo che però non intende fermarsi né riposare sugli allori. L’operazione nasce un po’ per caso e anche grazie alla conoscenza personale tra Hassan stesso e Giulia Coen Camerino. “E’ un brand straordinario – dice all’epoca Hassan – uno dei pochi in grado di competere con i couturiers francesi”, e questo la dice lunga sulle prospettive di mercato che il Gruppo vuole perseguire. Vicinissimo alla Comunità ed ebreo praticante, i suoi funerali si sono svolti oggi stesso (ha partecipato il sindaco di Roma Gianni Alemanno), visto che domani è shabbat e la norma religiosa impedisce esequie funebri in quel giorno. Riccardo Pacifici, presidente degli ebrei romani, lo ha definito un ‘Giusto’ per le sue opere di beneficienza. Hassan non ha mai fatto mistero della sua omosessualità battendosi più volte, ovunque, contro pregiudizi e discriminazioni. Legato da molti anni ad un compagno con il quale ha adottato tre figli a cui era legatissimo.
Fonte: Ansa
Swarovski, stella natalizia in cima all’albero di Natale del Rockfeller Center di New York
In cima all’albero natalizio del Rockfeller Center é stata posizionata una gigantesca stella di Swarovski ricoperta di 25.000 cristalli con 1.000.000 di facce geometriche e pesa ben 250 chili, issata con un argano per essere collocata. Come se non bastasse ha 12 raggi illuminati con 720 LED posizionati su più di 900 metri di cavi ed è stata presentata al pubblico dalla bella Olivia Wilde. Che dire: quando non si bada a spese!
Fonte: NanoPress
Christian Louboutin, spuntano i maxi platform Highness
E quando pensavi di aver visto abbastanza (leggasi Daffodile), ecco che il Re delle Suole Rosse ti sorprende di nuovo, con un paio di scarpe di una bruttezza così palese da essere imbarazzante. Se questo ancora non vi basta ecco la versione in rettile del modello Highness. Tanta volgarità mi lascia davvero senza parole.
Fonte: Shoeplay
S.T.Dupont, Catacombes in limited edition Philippe Tournaire
For nearly 140 years, S.T.Dupont has been successfully creating exceptional pieces that have won over the world’s most powerful people, as well as aesthetes and enthusiasts of fine craftsmanship.
For over 40 years, artist-jeweller Philippe TOURNAIRE has been creating pieces that combine architecture and high jewellery.
Inspired by the Catacombs and their dual symbolism, the jeweller has designed a limited edition in conjunction with S.T.Dupont, dedicated to this “subterranean” side to Architecture.
Shaping, engraving, finishing and patinating require no less than 70 hours’ work.
This edition, crafted in bronze, is a limited to 66 copies per object, a divine, sacred number.
Swarovski, albero di Natale imponente in Cina
Swarovski propone un albero di Natale da 18 metri in Cina. La maison di cristalleria più famosa al mondo ha infatti svelato la sua creazione nella città di Xiamen in Cina. L’albero è alto diciotto metri e risplende all’interno di un centro commerciale. L’inaugurazione dell’albero ha fatto registrare la partecipazione di molti personaggi noti nel Paese. Molte le attrici presenti. A inaugurarlo molte celebrità cinesi come l’attrice Karen Mok. Per la città cinese si tratta comunque di un albero da record visto il costo, un milione di yuan, pari a circa 130mila euro.
Fonte: NanoPress
Coccinelle, nuova apertura a Taormina
Coccinelle, l’azienda italiana leader nella produzione di borse, scarpe e accessori, ha inaugurato un nuovo monomarca a Taormina, in Corso Umberto I, la via più fashion della città, meta preferita per lo shopping dei turisti che arrivano da
tutto il mondo. Per il monomarca, che si sviluppa su una superficie di 54 metri quadrati, è stato utilizzato il nuovo concept store: sofisticato, luminoso e raffinato, in cui ogni particolare è studiato per valorizzare i prodotti esposti e offrire una shopping experience gratificante. L’atmosfera è calda e accogliente, resa senza tempo dall’uso di pietre sabbiate e
pavimento levigato, dall’acciaio lucido per strutture e accessori, da legni gloss e mirror fumè per l’arredo e da dettagli accurati che garantiscono grande funzionalità a tutto lo spazio.
“L’Italia rappresenta ad oggi il mercato più importante per Coccinelle in cui realizziamo il 64% del nostro fatturato – spiega Angelo Mazzieri, AD e Presidente di Coccinelle. – Il continuo sviluppo del mercato nazionale fa parte della strategia di crescita dell’azienda, che punta ad essere presente nei centri più importanti del nostro Paese. Abbiamo scelto
Taormina per la nuova apertura perché è una città a vocazione turistica che attira ogni anno centinaia di migliaia di visitatori da tutto il mondo, e rappresenta quindi anche una vetrina internazionale importante”.
Con l’apertura della boutique di Taormina, salgono a 81 i punti vendita monomarca Coccinelle nel mondo.
Fonte: BlogModa
Pupa, kit Garden idea per il Natale 2011
Oggi vi presento quella di Pupa, che si presenta così. Uno svuota tasche in tessuto contiene al suo interno una pochette decorata con piccoli fiori colorati e due prodotti beauty, un latte corpo e un doccia schiuma profumatissimi, disponibili in quattro diverse fragranze: Flowery, floreale e femminile, Green, energizzante e fresca, Poetry, romantica e discreta, e Natural, pura e vellutata. In vendita nelle profumerie concessionarie Pupa, ogni kit costa circa 17 Euro.
Fonte: The Beauty Side Of Life
Stefanel, nuovo store a Lisbona
Stefanel ha recentemente inaugurato un nuovo concept store a Lisbona, nella Rua Castilho, 61/b. Lo store si sviluppa su un livello unico in una superficie di 90 mq all’interno dei quali sono disponibili le collezioni donna e accessori, tra l’altro chiude il progetto di aperture e restyling 2011 del brand per un totale di 25 punti vendita in Portogallo.
Il 2011 conta 33 nuovi concept store Stefanel nel mondo, di cui 12 nuove aperture e 21 restyling di negozi gia’ esistenti, 15 dei quali in Italia. Il piano di aperture e restyling nel mondo ha coinvolto anche molte città europee.
Lo studio londinese Sybarite ha progettato i nuovi concept store grazie al design moderno, elegante ed essenziale, in linea con la nuova immagine voluta fortemente del gruppo. Contemporaneità, parola chiave, e tradizione si fondono insieme armonicamente realizzando un’architettura d’interni concepita per dare risalto alla maglieria in modo da trasmettere i valori che contraddistinguono il brand: armonia, positività e sensualità,. Il nuovo concept rappresenta un elemento chiave nel processo di riconfigurazione di Stefanel diventando una linea di sviluppo progressivo per tutti i circa 500 punti vendita presenti in oltre 30 paesi nel mondo.
Marius Creati
Maui Jim, occhiali Neve collezione autunno inverno 2011- 2012
Particolarmente sensibile alla stretta relazione tra prestazioni sportive e abilità visiva, Maui Jim ha lanciato una collezione di occhiali da sole particolarmente indicata per le discipline invernali.
L’intensità delle radiazioni ultraviolette, che in inverno è attenuata, raddoppia sulla neve ed è meno schermata ad alta quota, dove il filtro dell’atmosfera è più sottile. Per questo, diventa ancora più importante indossare occhiali da sole in grado di salvaguardare completamente la salute oculare. Le lenti Maui Jim dotate dell’esclusiva tecnologia PolarizedPlus2, sono otticamente corrette e senza distorsioni, eliminano il 99% dei riflessi e bloccano al 100% i dannosi raggi Uv . Lo specchio bisfumato aggiunge protezione contro i riflessi e i raggi provenienti dall’alto e dal basso con uno specchio protettivo posto nella parte superiore e inferiore delle lenti. La montatura è fasciante e aderente alla regione orbitaria per offrire protezione completa laterale e inferiore.
A differenza inoltre delle tradizionali lente colorate, i Maui Jim HT™ High Trasmission presentano caratteristiche tali da consentire una migliore visibilità attraverso l’equalizzazione dei colori.
Con la tecnologia brevettata PolarizedPlus®2 di Maui Jim, anche le giornate nuvolose sulla neve vengono viste con una luce completamente nuova ancora più luminosa. La visione dei paesaggi è facilitata dalla maggiore acutezza visiva, dalla più intensa percezione del contrasto e della profondità di campo.
Disponibili per visione singola o progressiva, risultano adatti anche a chi ha problemi di vista. Nessuno dovrà rinunciare a una una straordinaria percezione del contrasto, della profondità e della pienezza di colori.
Fonte: BlogModa